Cerca

Cerca

Andria

Operazione “Oppidum”, 30 arresti per droga: il plauso delle istituzioni

Dopo il maxi blitz di ieri della Polizia di Stato, il sindaco Bruno e i rappresentanti politici ringraziano gli investigatori e chiedono di mantenere alta l’attenzione

La Polizia di Stato di Andria

La Polizia di Stato di Andria

ANDRIA - All’alba di ieri la Polizia di Stato ha messo a segno l’operazione “Oppidum”, coordinata dalla Procura della Repubblica di Trani, che ha portato all’arresto di 30 persone accusate, a vario titolo, di traffico e detenzione di sostanze stupefacenti nella città di Andria. Il blitz, condotto dalla Questura della Bat diretta da Alfredo Fabbrocini, ha colpito una fitta rete di spaccio che da tempo minava la serenità del territorio.

Il sindaco Giovanna Bruno, oggi a Roma per i tavoli nazionali sulla sicurezza integrata promossi da Ali, ha espresso “gratitudine immensa alla Procura della Repubblica di Trani guidata da Renato Nitti e alla nostra Polizia di Stato per un’operazione che mette in luce il lavoro incessante di donne e uomini impegnati ogni giorno per assicurare alla giustizia i criminali”. Bruno ha sottolineato come il colpo inferto oggi “abbia smascherato un’organizzazione poderosa legata al mondo delle sostanze stupefacenti che punta ai nostri giovani e giovanissimi”.

La sindaca ha anche ricordato che la notizia giunge alla vigilia della cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato, voluta dall’amministrazione per rinsaldare il legame di fiducia tra cittadini e forze dell’ordine e inserita nel percorso del Festival della legalità. “A loro va il nostro grazie”, ha concluso.

Sulla stessa linea l’onorevole Mariangela Matera di Fratelli d’Italia, che ha definito l’operazione “la conferma della presenza dello Stato sul territorio”. La parlamentare ha evidenziato come “l’esecuzione di 30 custodie cautelari rappresenti un risultato importante che dimostra l’efficacia del lavoro quotidiano dello Stato nella lotta alla criminalità e nella tutela della sicurezza dei cittadini”. Matera ha ricordato che “in questi tre anni il Governo Meloni ha investito su uomini, mezzi e strumenti normativi per rafforzare il contrasto alla criminalità organizzata e allo spaccio di droga” e ha rivolto un plauso “alle donne e agli uomini della Polizia di Stato che con dedizione, sacrificio e professionalità garantiscono legalità e sicurezza”.

Anche la consigliera regionale Grazia Di Bari (M5S) ha voluto ringraziare “le investigatrici e gli investigatori della Sezione Antidroga della Squadra Mobile della Questura di Barletta-Andria-Trani, coordinati dalla Procura di Trani, e l’Ufficio Anticrimine per l’operazione ‘Oppidum’ che ha portato all’arresto di 30 persone”. Secondo Di Bari “smantellare questa rete di spaccio significa garantire maggiore sicurezza ai cittadini”.

La consigliera ha invitato a mantenere alta l’attenzione sulla prevenzione, con “sostegno concreto alle famiglie colpite dalla dipendenza e percorsi di recupero per i più giovani”. Servono, ha detto, “strategie integrate tra istituzioni, scuole, associazioni e forze dell’ordine per interrompere le filiere dello spaccio e restituire sicurezza e vivibilità alle nostre strade e piazze”.

L’operazione “Oppidum” segna così un nuovo capitolo nella lotta al narcotraffico nel territorio andriese, confermando la sinergia tra magistratura, forze di polizia e amministrazioni locali.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori