Cerca

Cerca

Bari

Politecnico, comincia l'era Fratino: “Costruire insieme un futuro ambizioso e inclusivo”

Nel suo primo giorno da Rettore invia un messaggio alla comunità accademica: “Dialogo, partecipazione e spirito di servizio per affrontare le sfide del presente”

Umberto Fratino

Umberto Fratino

BARI - Al suo primo giorno di mandato, coincidente con l’inizio dell’anno accademico 2025-26, il nuovo Rettore del Politecnico di Bari, Umberto Fratino, ha voluto rivolgere un saluto ufficiale alla comunità universitaria. In una nota inviata a docenti, dottorandi di ricerca, studenti, assegnisti di ricerca e personale tecnico-amministrativo-bibliotecario, il neo Rettore ha espresso gratitudine e senso di responsabilità per il ruolo assunto, che ricoprirà nel periodo 2025-2031.

“Con grande emozione e senso di responsabilità mi rivolgo a voi – ha scritto Fratino – all’inizio del mio mandato come Rettore del Politecnico di Bari. Desidero innanzitutto ringraziare tutta la Comunità Accademica per la fiducia che mi è stata accordata. Per me è un grande onore poter guidare il nostro Ateneo, un’istituzione che conosco, amo e che è profondamente parte del mio percorso umano e professionale”.

Fratino ha sottolineato di avvicinarsi a questo ruolo con “entusiasmo e consapevolezza delle responsabilità”, ma soprattutto con il desiderio di “costruire insieme, ascoltando, dialogando e valorizzando ciò che già funziona, lavorando con fiducia su ciò che può essere migliorato”.

Il Rettore ha promesso di svolgere il suo incarico con “dedizione, empatia e spirito di servizio”, richiamando le competenze, l’energia e le idee che animano il Politecnico e le “persone straordinarie” che ne fanno parte. “Solo attraverso la partecipazione attiva di docenti, personale tecnico-amministrativo, ricercatrici e ricercatori, studentesse e studenti potremo affrontare con successo le sfide che ci attendono”, ha aggiunto.

Il Politecnico, ha ribadito Fratino, è “un luogo di conoscenza, innovazione e relazioni umane” da cui ripartire per costruire “un presente solido e un futuro ambizioso”. Nella sua nota ha anche ringraziato l’ex Rettore Francesco Cupertino per il lavoro svolto e ha assicurato che il nuovo Rettorato sarà “aperto, trasparente e attento ai bisogni e alle aspirazioni di ciascuno”.

Fratino ha concluso rinnovando la sua disponibilità al dialogo e alla collaborazione: “Nei prossimi mesi ci sarà modo di incontrarci, confrontarci e lavorare fianco a fianco. Stringendovi idealmente tutti in un grande e caloroso abbraccio collettivo, vi rinnovo il mio grazie”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori