Cerca

Cerca

Noci

Nuova rotatoria sulla circonvallazione, più sicurezza e viabilità fluida

Oggi l'inaugurazione dell’infrastruttura all’intersezione con la strada comunale “Vecchio”, frutto di un accordo tra Comune e Città metropolitana. Investimento di circa 376 mila euro per migliorare traffico e sicurezza

La nuova rotatoria a Noci

La nuova rotatoria a Noci

NOCI - Da oggi, mercoledì 1 ottobre alle 10:00, è aperta al traffico la nuova rotatoria realizzata sulla circonvallazione di Noci, all’altezza dell’intersezione con la strada comunale “Vecchio”, al km 13+800 della strada provinciale n. 239 “di Alberobello”. L’opera è il risultato di un percorso tecnico e amministrativo condiviso grazie a un Accordo di Programma tra la Città metropolitana e il Comune di Noci, che ha consentito di definire obiettivi e competenze.

Il Comune di Noci ha curato l’acquisizione delle aree necessarie tramite espropri e frazionamenti, mentre la Città metropolitana, con il Servizio Pianificazione Territoriale Generale – Demanio – Mobilità e Viabilità, ha finanziato, progettato e diretto i lavori per un investimento di circa 376 mila euro.

La rotatoria, di tipologia “compatta” con diametro esterno di 40 metri, garantisce una migliore regolazione dei flussi di traffico tra la provinciale n. 239 e la strada comunale “Vecchio”, arteria che negli ultimi anni ha registrato un forte sviluppo produttivo e agricolo.

L’intervento consente di disimpegnare i flussi veicolari in maggiore sicurezza, di ridurre la velocità di percorrenza e i punti di conflitto, diminuendo così la probabilità e la gravità degli incidenti. La nuova infrastruttura rende più fluida la circolazione e permette anche ai mezzi pesanti di effettuare inversioni di marcia in sicurezza.

La rotatoria è stata dotata di impianto di illuminazione pubblica a led con pali di design, segnalatori lampeggianti, segnaletica verticale e orizzontale con rallentatori ottici e sonori, oltre a barriere guard rail certificate. Sono già avviate le procedure per l’affidamento della gestione dell’arredo verde, come previsto dal regolamento della Città metropolitana.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori