Notizie
Cerca
Taranto
30 Settembre 2025 - 11:58
A Taranto la XIX Rassegna provinciale del Volontariato e della Solidarietà
TARANTO - Torna a Taranto la Rassegna provinciale del Volontariato e della Solidarietà, appuntamento organizzato dal Centro Servizi Volontariato Taranto Ets e giunto alla XIX edizione. Un calendario fitto di iniziative pensate per valorizzare l’impegno dei volontari e promuovere la partecipazione della comunità.
L’evento è stato presentato in una conferenza stampa alla quale hanno preso parte Maria Antonietta Brigida, presidente del CSV Taranto, Gianfranco Palmisano, presidente della Provincia, Sabrina Lincesso, assessora ai Servizi Sociali del Comune di Taranto, Tullio Mancino, direttore Confcommercio Taranto, e Carlo Martello, segretario generale Confcooperative Taranto. Il giornalista Marco Amatimaggio ha moderato l’incontro, aperto dal saluto dell’Arsenale Militare Marittimo portato da Roberto Orlando per conto dell’Ammiraglio Alessandro Battaglia, impossibilitato a intervenire.
Secondo la presidente Brigida, la nuova edizione punta su un forte messaggio di partecipazione: “Nonostante tutto partecipo. E tu?”. Una campagna di comunicazione che mostra i volti di volontari e volontarie – Anna Maria, Raimondo, Lorenzo, Silvia Fortunata, Manuela e Andrea – impegnati a cambiare la realtà con il proprio tempo e le proprie competenze, invitando la cittadinanza a scoprire che partecipare fa bene anche a sé stessi.
Il presidente Palmisano ha rimarcato il ruolo del volontariato come rete di “sentinelle” capaci di intercettare le nuove povertà e collaborare con le istituzioni. Sulla stessa linea l’assessora Lincesso, che ha definito il volontariato “quasi indispensabile perché semina amore e umanità”. Mancino ha annunciato un nuovo protocollo d’intesa tra Confcommercio e Csv Taranto, mentre Martello ha confermato il sostegno di Confcooperative.
La Rassegna si svolgerà da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, data in cui in Italia si celebra il Giorno del Dono, e approderà in spazi finora inediti messi a disposizione dalla Marina Militare e dall’ASL Taranto. L’Arsenale Militare Marittimo ha aperto le porte dell’imponente MoSA – Mostra Storica e Artigiana, che durante la manifestazione accoglierà oltre 550 studenti e studentesse.
L’apertura della Rassegna, giovedì 2 ottobre alle ore 9.00 all’Arsenale Militare, sarà dedicata ai giovani con l’evento finale del progetto “Giovani in Volo” dal titolo “Volont-Azione! – Idee, gesti e voci”. Dopo i saluti istituzionali dell’Ammiraglio Battaglia, di Maria Stella Semeraro dell’Ufficio Scolastico e della presidente Brigida, si terranno numerosi laboratori curati dagli enti del terzo settore, seguiti da un momento di condivisione a cura di Beatrice Leone di Comunitazione e dal lancio dei “Messaggi per i prossimi Giovani in Volo”. La mattinata si chiuderà con l’esibizione del duo Gli SbandAut con Antonio Salvato al piano e Alessandro Cecere alla voce.
Nel pomeriggio di giovedì 2 ottobre la Rassegna si sposterà all’Auditorium del Dipartimento Prevenzione ASL Taranto, in via Leonida 2, per l’incontro “Spazi di partecipazione. Attori, pratiche e processi nella co-programmazione e co-progettazione”, trasmesso anche in streaming e con interpretariato LIS. Introdotti da Piero D’Argento della LUMSA Taranto, interverranno Michele Conversano (ASL Taranto), Gianfranco Palmisano e Maria Antonietta Brigida, con relazioni affidate ai docenti Andrea Salvini (Università di Pisa) e Gianfranco Marocchi (Welforum.it e “Impresa sociale”), seguite da un confronto con il pubblico.
Venerdì 3 ottobre, dalle 9.00 alle 13.00, ancora all’Arsenale, studenti e cittadinanza potranno visitare la Rassegna, partecipare ai laboratori e alle visite guidate della Mostra Storica, riflettendo sul tema del dono.
Sabato 4 ottobre, dalle 10.00 alle 13.00, l’Auditorium ASL Taranto ospiterà i tavoli tematici aperti agli enti del terzo settore e agli stakeholder su beni comuni e beni confiscati, parità di genere e contrasto alla violenza, salute e benessere. Il tavolo dedicato a sport e inclusione si terrà alle 16.30 nell’ambito del Disability Pride, cammino collettivo per promuovere maggiore inclusione e autodeterminazione delle persone con disabilità.
La Rassegna culminerà con iniziative per la Giornata Internazionale del Volontariato del 5 dicembre, con nuove alleanze e collaborazioni, confermando Taranto come punto di riferimento per la cultura della solidarietà.
XIX RASSEGNA PROVINCIALE DEL VOLONTARIATO E DELLA SOLIDARIETÀ
La XIX Rassegna provinciale del Volontariato e della Solidarietà del Csv Taranto Ets rientra nel “Giro dell’Italia che Dona” promosso dall’IID – Istituto Italiano della Donazione in occasione dell’undicesima edizione del “Giorno del Dono” che si celebra il 4 ottobre prossimo ed è dedicata a chi fa del dono una pratica quotidiana.
La XIX Rassegna provinciale del Volontariato e della Solidarietà gode del patrocinio del Presidente della Giunta Regionale, concesso con Decreto n° 474 del 04/09/2025, di quello della Provincia di Taranto, del Comune di Taranto, dell’ASL Taranto, dell’Arsenale Militare Marittimo, di Confcooperative e Confcommercio Taranto e di CSVnet – Associazione Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato.
ISTITUTI SCOLASTICI PARTECIPANTI:
Aderenti al Progetto GIV (Giovani in Volo.)
Liceo “Archita” – Taranto;
I.I.S. “Don Milani Pertini” – Grottaglie;
I.I.S.S. “LISIDE - CABRINI” – Taranto;
I.I.S. “Principessa Maria Pia” – Taranto;
I.I.S.S. Del Prete – Falcone Sava;
Liceo delle Scienze Umane “Vittorino da Feltre” – Taranto;
Altri Istituti Scolastici in visita
I.I.S.S. “Archimede” – Taranto;
I.I.S.S. “Augusto Righi” – Taranto;
I.I.S.S. “Lentini-Einstein” – Mottola;
Istituto Comprensivo “Leonardo Sciascia” – Taranto;
Istituto Comprensivo “Carrieri Colombo” – Taranto.
ENTI DEL TERZO SETTORE PARTECIPANTI ATTIVITA’ IN ARSENALE:
Aderenti al Progetto GIV (Giovani in Volo.)
Amici di Manaus ODV;
La Mediana APS;
Compagnia le Maschere;
Movimento Shalom ODV – Sezione Puglia;
Il luogo dei possibili ODV;
Solirunners APS;
Comunità Emmanuel;
Pro Natura Taranto ODV;
Noi & Voi ODV;
Auser Territoriale Taranto APS;
Mister Sorriso ODV ETS;
Gruppo Sportivo Delfino ASD APS;
Ethra Accademia Sociale APS;
Fondazione ANT Italia – Delegazione Taranto;
Intercultura ODV – Centro Locale Taranto
Altri Ets partecipanti
Associazione A.I.S.E. – Associazione d’Integrazione e di Sviluppo Europeo – APS ETS;
Autisticamente APS;
Taranto Makers APS;
Arca Aps;
Università Popolare Zeus Aps;
Hermes Academy;
GenitoriAmo APS Ets;
Comitato Territoriale e Provinciale Arcigay Taranto;
Aps Ammostro;
C.O.M.I. Azzurra Centro operativo minori indifesi APS;
Auser Tamburi Taranto Odv;
Cinegiovani APS;
Associazione Nazionale Vigili del Fuoco, sezione di Taranto ODV;
Ets Odv Anta Sava;
Circolo Legambiente Manduria Mandonion APS;
Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS Sezione Territoriale di Taranto;
Ragazzi in Gamba - sede di Taranto ODV;
Lo Sportello di Mattia ODV;
Associazione Nazionale Carabinieri – ANC Sezione di Palagianello ODV;
PROGRAMMA
GIOVEDI’ 2 OTTOBRE ore 09.00 – 13.00
#EVENTOFINALEGIV2025 – GIOVANI IN VOLO presso l’Arsenale Militare Marittimo di Taranto
“Volont-Azione! – Idee, gesti e voci”
PROGRAMMA
08.30 – 09.00: Accoglienza Istituti Scolastici partecipanti
09.00- 09.15: Apertura
Saluti Istituzionali
Direttore Arsenale Militare Marittimo, C.A. Alessandro Battaglia
Referente UST Taranto, Prof.ssa Maria Stella Semeraro
Presidente CSV Taranto ETS, Sig.ra Maria Antonia Brigida
09.30 – 11.00: Laboratori a cura degli Enti del Terzo Settore:
Il benessere e le emozioni, Amici di Manaus ODV, La Mediana APS e Compagnia Le Maschere;
“For All!”- Per una società senza disuguaglianze, Movimento Shalom ODV – Sezione Puglia e Il luogo dei possibili ODV;
Improvvisa l’emozione, Solirunners APS;
Un ponte tra il mondo virtuale e il mondo reale, Comunità Emmanuel;
Magic Sound Lab, Pro Natura Taranto ODV;
Le chiavi dell’inclusione, Noi & Voi ODV;
Ambiente protetto futuro perfetto – Una visione intergenerazionale, AUSER Territoriale Taranto APS;
Easy Joy Run, Mister Sorriso ODV ETS e Gruppo Sportivo Delfino ASD APS;
Stereotipi in scena: Ridere per riflettere, Ethra Accademia Sociale APS;
Meditiamo insieme, Fondazione ANT Italia – Delegazione Taranto;
Noi giovani…cittadini del mondo con Intercultura! – Il mondo in gesti, Intercultura ODV – Centro Locale Taranto;
Dal click al sound: come nasce una canzone con l’AI – Taranto Makers ETS APS, NapsLab e ARCA APS per il progetto DigitalMenti.
11.00-11.30: Break – Mocktail Bar Zero Alcol
Progetto Divertiamoci in Sicurezza Alcol Zero by Ivan, promosso dall’Associazione A.I.S.E. – Associazione d’Integrazione e di Sviluppo Europeo – APS ETS.
11.30-12.30: Condivisione facilitata delle esperienze vissute nei laboratori – Messaggi per i prossimi Giovani in Volo a cura di Beatrice Leone di Comunitazione.
12.30-13.00: Duo “Gli SbandAut” – Antonio Salvato al piano e Alessandro Cecere alla voce
GIOVEDI’ 2 OTTOBRE ore 17.00
Auditorium ASL TARANTO – Dipartimento Prevenzione
Incontro “Spazi di Partecipazione. Attori, pratiche e processi nella co-programmazione e co-progettazione”
L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming sui canali social del Csv Taranto e si avvarrà del servizio di interpretariato LIS.
PROGRAMMA
Introduce e modera – Piero D’Argento, docente LUMSA Taranto
Saluti istituzionali:
Michele Conversano, Direttore Dipartimento Prevenzione ASL Taranto
Gianfranco Palmisano, Presidente Provincia di Taranto
Maria Antonietta Brigida, Presidente CSV Taranto ETS
Relazioni:
Andrea Salvini, Professore Ordinario di Sociologia generale presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Pisa
Gianfranco Marocchi – Vicedirettore di Welforum.it e direttore della rivista “Impresa sociale”.
Interventi dal pubblico e confronto
VENERDI’ 3 OTTOBRE ore 09.00 – 13.00
Il volontariato incontra i giovani e la comunità presso l’Arsenale Militare Marittimo di Taranto
Laboratori a cura degli ETS rivolti alle scuole:
Giochiamo tra nodi e venti - Laboratorio di tecniche marinaresche, Salpiamo APS;
Professional Dogs HRDD - La Cinotecnica Forense al servizio delle indagini criminali, ETS ODV Anta Sava;
Pompieropoli, Associazione Nazionale Vigili del Fuoco Taranto con la partecipazione straordinaria del Nucleo Antiincendio MM di Marinarsen;
Stampa la natura, Ammostro APS;
Meditiamo insieme, Fondazione ANT Italia - Delegazione Taranto;
Sono un ragazzo fortunato, Movimento Shalom ODV – Sezione Puglia;
Occhio alla traccia - Semi di speranza, Legambiente Circolo di Manduria Mandonion APS;
La forza del dono … a scuola, Lo Sportello di Mattia ODV;
Storia della Circummarpiccolo - la nascita dell’Arsenale e la modernizzazione della Città, Associazione Treni Storici Puglia – ATSP;
Presentazione progetto europeo “Climate f(r)iction” e mezzi audiovisivi per raccontare i cambiamenti climatici, Cinegiovani APS;
Stay Human!, Hermes Academy in collaborazione con Arcigay Taranto
Simulazione Croce Rossa Italiana Sezione di Taranto;
Simulazione protezione civile, Pubblica Assistenza AR27 ODV – SerMartina.
Attività di informazione e sensibilizzazione presso le postazioni degli ETS rivolte a giovani e cittadinanza:
Ragazzi in Gamba Taranto ODV;
A.I.S.E.Aps Ets;
Universtita' Popolare Zeus Aps;
GenitoriAmo APS Ets;
C.O.M.I. Azzurra Centro operativo minori indifesi APS;
Auser Tamburi Taranto Odv;
Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS Sezione Territoriale di Taranto.
Visite guidate Mosa – Mostra Storica Arsenale Taranto
SABATO 4 OTTOBRE ore 10.00 – 13.00
Presso l’Auditorium del Dipartimento di prevenzione dell’ASL Taranto
Evento con tavoli tematici aperti alla partecipazione degli enti del terzo settore e di altri attori interessati. I tavoli sono spazi di incontro-confronto finalizzati alla nascita e al consolidamento di reti tematiche e alla co-progettazione di percorsi e iniziative comuni.
I focus tematici sono:
Beni comuni e beni confiscati;
Parità di genere e contrasto alle forme di violenza;
Salute e benessere;
Al termine dei lavori è prevista la restituzione in plenaria.
Il tavolo dedicato a Sport e Inclusione si terrà nella stessa location nel pomeriggio, alle ore 16.30, nell’ambito del Disability Pride, cammino collettivo, cui il CSV aderisce, per promuovere una maggiore inclusione, la reale autodeterminazione delle persone con disabilità e un radicale cambiamento culturale, curato dall’Associazione Dis-Education Aps Asd.
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA