Notizie
Cerca
Bari
30 Settembre 2025 - 11:51
All’Istituto Tumori di Bari call center potenziato per prenotazioni più veloci e servizi ai pazienti
BARI - Tempi di risposta più rapidi e un servizio maggiormente efficiente per i pazienti. È questo il traguardo raggiunto con il potenziamento del call center CUP dell’Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” di Bari, Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico. L’intervento è stato reso possibile grazie alle aziende aggiudicatarie dell’appalto, RTI Nuovo Futuro – Cooperativa Sociale e GSM – Gestione Servizi Multiservice Cooperativa Sociale, subentrate ufficialmente dal 1° luglio.
Il nuovo assetto organizzativo ha permesso di incrementare le postazioni di lavoro e migliorare la gestione delle prenotazioni, garantendo risposte più rapide e puntuali alle richieste degli utenti. Il call center è stato trasferito in locali rinnovati di 65 metri quadrati, con otto postazioni operative dedicate. Le cooperative Nuovo Futuro e GSM hanno seguito sia la realizzazione degli spazi che la gestione operativa del servizio, assicurando un modello organizzativo moderno e funzionale.
“Questo intervento rappresenta un passo importante per rendere i servizi amministrativi più accessibili, trasparenti ed efficienti – spiega il Commissario straordinario dell’oncologico barese Alessandro Delle Donne – la centralità dei pazienti è la bussola che orienta ogni nostra scelta. Semplificare le procedure di prenotazione significa ridurre stress e difficoltà per chi già affronta un percorso di cura complesso. È fondamentale che ogni cittadino trovi nell’Istituto non solo competenze cliniche di alto livello, ma anche servizi amministrativi chiari e vicini ai bisogni delle famiglie”.
Sono già operativi i nuovi numeri del CUP: 080.8247560 per le prenotazioni con ricetta rossa e dematerializzata e 080.8247564 per le prenotazioni in regime ALPI (intramoenia).
I dati della prima giornata di attività certificano l’efficacia del nuovo modello: il CUP SSN ha gestito 331 chiamate con una velocità media di risposta di 1 minuto e 12 secondi, mentre il CUP Libera Professione ha ricevuto 88 chiamate con una velocità media di risposta pari a 53 secondi.
Una struttura moderna e potenziata, dunque, che diventa un punto di riferimento per migliaia di pazienti e famiglie che ogni giorno si rivolgono all’Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” con l’obiettivo di rendere sempre più semplice e immediato l’accesso ai servizi e alle cure.
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA