Cerca

Cerca

Taranto

L'Aerospazio incontra l'industria: ecco il Suppliers Meeting Radia

lla Camera di Commercio giornata di incontri e strategie per integrare il tessuto produttivo del Sud nel maxi-cargo aereo WindRunner

La Cittadella delle Imprese Taranto

La Cittadella delle Imprese Taranto

TARANTO - Il futuro dell'aerospazio italiano si concentra oggi a Taranto, presso la Camera di Commercio di Brindisi-Taranto, per l'atteso "Suppliers Meeting" organizzato da Radia Italia. La giornata è interamente dedicata a creare sinergie industriali e a integrare il tessuto produttivo pugliese nel progetto del maxi-cargo aereo WindRunner.

L'incontro è iniziato poco dopo le nove con la registrazione dei partecipanti e un momento di benvenuto. Dalle dieci in poi, la sessione ha preso il via con i saluti istituzionali da parte di Vincenzo Cesareo, Presidente della Camera di Commercio, del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e del Sindaco di Grottaglie Ciro D'Alò.

La fase centrale dei lavori, prevista intorno alle 10:30, è dedicata all'introduzione e all'apertura ufficiale. Questo segmento vede protagoniste Gianna Elisa Berlingerio, Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico della Regione Puglia, e Giuseppe Giordo, CEO di Radia Italia, che delineano il contesto strategico e gli obiettivi industriali che guidano l'evento.

Alle 11:00, il focus si sposta sulla rete aeroportuale pugliese e sulle opportunità concrete di investimento. È un momento chiave per comprendere la cornice infrastrutturale, grazie agli interventi di Antonio Vasile, Presidente di Aeroporti di Puglia S.p.A., e di Pierluigi Di Palma, Presidente dell'ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile), che discuteranno il quadro regolatorio e di sviluppo.

Il programma prosegue alle 11:30 con uno sguardo specifico alla filiera aerospaziale in Puglia. Giuseppe Acierno, Presidente e Direttore Generale del Distretto Tecnologico Aerospaziale (DTA), illustra le potenzialità del cluster regionale e le modalità di coinvolgimento delle imprese nel settore ad alta tecnologia.

A chiudere la mattinata, intorno alle 11:45, è l'approfondimento sullo sviluppo industriale dell'aeroporto di Grottaglie. Patrizio Summa, Direttore Progetti Speciali di Aeroporti di Puglia S.p.A., presenterà i piani per l'aeroporto, che ambisce a diventare un hub strategico nel panorama dei trasporti e dell'innovazione aerospaziale.

L'intera giornata è configurata per fungere da ponte tra le prospettive internazionali di RADIA e l'eccellenza produttiva del Sud Italia, con l'obiettivo finale di integrare l'industria pugliese nella costruzione di un futuro leader nell'aviazione cargo eccezionale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori