Cerca

Cerca

Molfetta

Gran finale per il Festival Nazionale Bande: sul palco la Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri

La quinta edizione del festival chiude in corso Dante con la prestigiosa esibizione dei 102 musicisti dell’Arma diretti dal colonnello Massimo Martinelli. In apertura la fanfara scolastica dell’I.C. Massari-Galilei di Bari

Francesca Rodolfo

Francesca Rodolfo

MOLFETTA - A Molfetta cala il sipario sulla quinta edizione del Festival Nazionale Bande, appuntamento organizzato dall’Associazione Nazionale Bande da Giro (ANBG) con il sostegno del Consiglio regionale della Puglia nell’ambito dell’avviso pubblico “Consiglio Aperto 2025” e della stessa amministrazione comunale. Dopo una settimana di eventi che hanno animato la città con street band e formazioni provenienti da diverse località, il festival si prepara alla serata di gala in programma il 30 settembre alle 19:30 in corso Dante.

L’edizione 2025 ha visto alternarsi nelle giornate del 6 e 12 settembre gruppi musicali provenienti da Nova Siri (Matera), Orsara di Puglia, Gravina di Puglia, Rutigliano e dalla stessa Molfetta, confermando la vocazione nazionale di una rassegna che unisce tradizione bandistica e valorizzazione del territorio.

Per la prima volta il prestigioso palco di piazza Dante ospiterà la Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri, composta da 102 musicisti diretti dal maestro colonnello Massimo Martinelli, che si esibiranno in alta uniforme davanti alle autorità civili e militari della provincia. Un evento atteso che suggella l’edizione 2025 con un concerto di forte impatto simbolico e musicale.

Ad aprire la serata sarà la Fanfara scolastica dell’Istituto Comprensivo Massari-Galilei di Bari, diretta dal maestro Rocco Caponio, a testimonianza del legame tra musica, scuola e territorio che caratterizza la filosofia del festival.

La conduzione della serata di gala dell’FNB2025 è affidata alla giornalista di Telenorba Francesca Rodolfo, che guiderà il pubblico in un viaggio tra le eccellenze bandistiche ospitate quest’anno. Con questo appuntamento conclusivo, Molfetta conferma il suo ruolo di palcoscenico privilegiato per la tradizione musicale pugliese e nazionale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori