Notizie
Cerca
Bari
30 Settembre 2025 - 06:10
Una veduta aerea di Bari
BARI - Bari si conferma una delle mete turistiche più dinamiche del Sud Italia. Dall’inizio del 2025 ad oggi sono stati registrati 2.015.404 pernottamenti e 832.085 ospiti secondo i dati del portale Paytourist. Si tratta di un incremento significativo rispetto al 2024, quando a dicembre si erano toccati 2 milioni di pernottamenti complessivi, e che consacra il capoluogo pugliese tra le principali destinazioni del Mezzogiorno e del Paese.
“Bari è una città sempre più attrattiva, ma vogliamo che il turismo cresca in maniera sostenibile” ha commentato l’assessore comunale con delega al Turismo Pietro Petruzzelli. L’amministrazione sta utilizzando le risorse dell’imposta di soggiorno per migliorare i servizi e, grazie a un finanziamento di Puglia Promozione, è in fase di avvio un progetto dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale distribuito in tutto il territorio comunale.
Tra gli obiettivi annunciati ci sono la promozione del castello di Ceglie, con la cisterna di epoca romana, del Quartiere museale del San Paolo, arricchito da murales realizzati da artisti internazionali, e di alcune strade e luoghi identitari del quartiere Carrassi. L’amministrazione intende inoltre puntare sull’economia dell’olio extravergine di oliva, una delle più rilevanti del territorio barese, coinvolgendo una grande azienda produttrice situata tra Catino e San Pio.
Il profilo dei visitatori conferma la vocazione internazionale della città. I dati di Paytourist indicano che i turisti provengono in maggioranza dall’Italia (24,92%), seguita da Polonia (13,4%), Francia (6,07%), Romania (5,76%), Germania (3,89%), Bulgaria (3,82%), Stati Uniti (3,53%), Ungheria (3,39%), Spagna (3,26%), Argentina (3%), Regno Unito (2,18%), Brasile (1,91%), Austria (1,65%) e Paesi Bassi (1,62%).
Quanto alle tipologie di visitatori, le famiglie rappresentano il 42,13%, seguite dai gruppi con il 39,73% e dai singoli con il 18,14%. Una distribuzione che suggerisce come Bari non sia soltanto meta di turismo individuale ma anche di viaggi collettivi e familiari.
L’assessore ha sottolineato che l’impegno dell’amministrazione non si limita a incrementare gli arrivi, ma mira a “portare i visitatori alla scoperta di tutta la città e delle sue eccellenze”, trasformando l’aumento dei flussi in un’occasione di crescita equilibrata e di valorizzazione del territorio.
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA