Cerca

Cerca

Bari

Stefano Bronzini lascia il rettorato dell’Ateneo barese: “Un’esperienza che mi ha arricchito”

Il rettore uscente dell’Università Aldo Moro ripercorre i 6 anni di mandato e augura al successore Roberto Bellotti di proseguire il percorso di crescita dell’ateneo

Stefano Bronzini rettore dell’Università degli Studi di Bari

Stefano Bronzini, Rettore uscente dell’Università degli Studi di Bari

BARI - A Bari si chiude un capitolo importante per l’Università Aldo Moro. Nel corso della conferenza stampa di fine mandato, il rettore uscente Stefano Bronzini ha tracciato un bilancio dei suoi 6 anni di guida dell’ateneo, parlando di “un’esperienza bellissima” che lo ha arricchito “moltissimo”.

Bronzini ha evidenziato come l’università barese sia “molto solida” e come negli ultimi anni siano state “poste le basi per un ulteriore decollo”. Un auspicio che ha rivolto anche al suo successore Roberto Bellotti, che entrerà in carica il 1° ottobre, augurandogli che “la prossima governance possa vedere decollare ulteriormente questa università”.

Nel suo intervento, il rettore uscente ha insistito sulla necessità di superare i “campanilismi” per costruire un ateneo “più diffuso sul territorio”, anche attraverso una maggiore specializzazione dei luoghi della ricerca.

Bronzini ha ricordato anche il momento più significativo del suo mandato: “È stato quando sono entrato in aula mantenendo l’insegnamento. Non lo facevo per gli studenti ma per me stesso. Pensiamo di insegnare, ma in realtà impariamo moltissimo da loro”.

Il rettore ha poi sottolineato il ruolo degli atenei pubblici, chiamati a “costruire modelli diversi di università territoriali”, ribadendo che “l’università non appartiene ai Comuni e alle Regioni” e che “occorrono nuovi modelli fuori dal Novecento”.

La conferenza stampa è stata dedicata all’operatore di Antenna Sud Francesco Saccente, recentemente scomparso. Bronzini ha infine annunciato che tornerà subito all’insegnamento: “Dopodomani sarò in aula con un corso di Letteratura inglese e uno di Teoria dei generi letterari”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori