Notizie
Cerca
Bari
29 Settembre 2025 - 10:08
Agricoltura
BARI - Partirà il 16 ottobre l’erogazione degli anticipi PAC 2025, una misura attesa dal mondo agricolo pugliese. L’Agea ha annunciato che agli agricoltori saranno versati anticipi pari al 70% dei pagamenti diretti e all’85% per gli interventi dello sviluppo rurale basati su superfici e animali. Una vera boccata d’ossigeno per le imprese agricole che stanno affrontando una stagione segnata da siccità, costi in aumento e eventi climatici estremi che hanno dimezzato le produzioni e messo a rischio la sopravvivenza di molte aziende.
La misura è contenuta nella circolare Agea “Anticipi PAC 2025 – Domande di aiuto per gli interventi dei pagamenti diretti e in ambito sviluppo rurale – interventi SIGC” che prevede la possibilità di effettuare i pagamenti fino al 30 novembre. In precedenza, i regolamenti fissavano gli anticipi fino al 50% per i pagamenti diretti e al 75% per gli interventi di sviluppo rurale, ma con i regolamenti di esecuzione dell’8 settembre 2025 le percentuali sono state innalzate rispettivamente al 70% e all’85%.
Gli anticipi per i pagamenti diretti comprendono: sostegno di base al reddito per la sostenibilità, sostegno redistributivo complementare, sostegno ai giovani agricoltori, regimi per clima, ambiente e benessere animale articolati negli eco-schemi, dal pagamento per la riduzione dell’antimicrobico resistenza e per il benessere animale a quello per l’inerbimento delle colture arboree, la salvaguardia degli olivi di valore paesaggistico, i sistemi foraggeri estensivi con avvicendamento e le misure specifiche per gli impollinatori. Inclusi anche i sostegni accoppiati al reddito per frumento duro, semi oleosi (colza e girasole esclusa la coltivazione di semi di girasole da tavola), riso, barbabietola da zucchero, pomodoro destinato alla trasformazione, olio d’oliva, agrumi e colture proteiche comprese le leguminose.
Coldiretti Puglia, che aveva fortemente sollecitato l’anticipo dei pagamenti, evidenzia come si tratti di un intervento indispensabile per garantire liquidità alle aziende agricole strette tra cambiamenti climatici, aumento dei costi di produzione e tassi bancari ancora alti nonostante il recente taglio deciso dalla BCE.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA