Notizie
Cerca
Trani
29 Settembre 2025 - 07:50
“Sguardi di Architettura” a Trani, ideata dagli architetti Silvia Cassetta, Tania Di Ciommo, Laura Romanelli
“Sguardi di Architettura” a Trani, ideata dagli architetti Silvia Cassetta, Tania Di Ciommo, Laura Romanelli - Video di Cinzia Monterisi
TRANI - Una piazzetta simbolo del centro storico di Trani si è trasformata in un palcoscenico urbano, accogliendo la performance “Sguardi di Architettura” ideata dalle architette Silvia Cassetta, Tania Di Ciommo e Laura Romanelli. L’evento, realizzato in collaborazione con l’Ordine degli Architetti della Bat e inserito nel programma dei Dialoghi di Trani, si è svolto sabato 27 settembre alle 19 in piazza Scolanova, regalando al pubblico un’esperienza originale che ha unito arte, spazio e memoria.
Sul tema delle stratificazioni del tessuto urbano – dalle costruzioni più umili alle superfetazioni, fino agli spazi irrisolti – le tre professioniste hanno scelto la piazzetta come luogo di lettura performativa della città. L’obiettivo era restituire sguardi diversi per una nuova umanità fondata sulla condivisione tra sensibilità, danza, luogo e radici storiche.
Protagoniste della serata sono state le allieve del Liceo Coreutico-Scientifico “Leonardo da Vinci” di Bisceglie, coordinate con il sostegno della dirigente scolastica prof.ssa Maura Iannelli, che hanno interpretato i movimenti coreografici concepiti in stretta relazione con l’ambiente circostante.
Come sfondo dell’azione è stata elaborata un’idea narrativa che ha suddiviso le immagini dei luoghi più significativi di Trani secondo i quattro elementi primigeni – acqua, aria, terra e fuoco – creando veri e propri quadri scenici-urbani. Le architetture, insieme alle azioni umane legate agli elementi, sono state proiettate sui muri del centro storico, dialogando con la danza in una fusione tra video, materia e movimento.
La performance è il frutto di un laboratorio site-specific ideato per guidare le giovani danzatrici nell’esplorazione del luogo secondo la metodologia DanzaèArchitettura®, sviluppata dall’architetto-coreografa Silvia Cassetta. Questa tecnica si basa su una composizione “nata dal luogo e per il luogo”, in cui ogni gesto scaturisce dall’impianto urbano e dai materiali circostanti.
Oltre all’integrazione tra spazio e corpo, il lavoro ha stabilito una relazione profonda con le musiche dal vivo eseguite dal maestro Giuseppe Stoppiello, che hanno accompagnato e condotto il movimento delle danzatrici verso un’esperienza sensoriale e percettiva più intensa.
“Sguardi di Architettura” ha così regalato a Trani una lettura inedita del suo cuore antico, trasformando piazza Scolanova in un crocevia di arte, storia e contemporaneità.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA