Cerca

Cerca

Sava

Il Movimento 5 Stelle rivendica i fondi del Pnrr: “Le opere del centrodestra possibili grazie al Governo Conte”

Replica alle dichiarazioni dell’onorevole Iaia sulle opere realizzate dall’amministrazione Pichierri: “Senza le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza non ci sarebbe nulla da rivendicare”

Il Movimento 5 Stelle a Sava

Il Movimento 5 Stelle a Sava

SAVA - A Sava si accende lo scontro politico sul merito delle opere pubbliche realizzate in città. In un comunicato diffuso dal Movimento 5 Stelle, i pentastellati contestano all’onorevole Dario Iaia di Fratelli d’Italia di aver presentato sui social una lunga lista di interventi dell’amministrazione Pichierri – dalla riqualificazione della scuola “Tommaso Fiore” all’asilo nido, dal progetto “Dopo di Noi” alla rigenerazione urbana del centro storico e del Palazzo Municipale – senza menzionare l’origine dei finanziamenti.

Secondo il M5S, quelle opere “sono state rese possibili dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, scritto e negoziato dal Governo Conte” e senza quelle risorse straordinarie “oggi a Sava non ci sarebbe nulla da rivendicare”. Il movimento sottolinea di non essere interessato a “medaglie o riconoscimenti di parte” ma di voler mettere in evidenza la provenienza dei fondi pubblici. “La verità e la trasparenza – si legge nella nota – vengono prima della propaganda”.

Il consigliere comunale di minoranza avvocato Leone attacca duramente l’esponente di Fratelli d’Italia: “All’onorevole Iaia piace mettersi le medaglie in petto ma è un’appropriazione indebita di meriti altrui. Le opere elencate sono state possibili grazie ai fondi del PNRR del Governo Conte che ha consentito al nostro Paese di ricevere 209 miliardi di euro, ora gestiti dal governo Meloni che li sta spendendo in modo discutibile”.

A questa posizione si aggiunge il commento di Manuel Vozza, giovane attivista del M5S di Sava, che parla del PNRR come di “un piano di lungimiranza e concretezza per la scuola, per l’inclusione sociale, per le nuove generazioni e per i giovani”. Per il Movimento, se oggi a Sava ci sono cantieri aperti “è grazie a quel lavoro e a quella visione” e non alle iniziative della sola amministrazione locale.

Il comunicato conclude con una stoccata: “Il resto sono solo tentativi maldestri di intestarsi medaglie che appartengono ad altri”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori