Notizie
Cerca
Brindisi
27 Settembre 2025 - 07:10
Il Palazzo di Città di Brindisi
BRINDISI - La Giunta comunale di Brindisi, riunita giovedì 25 settembre, ha approvato una serie di provvedimenti che spaziano dalla scuola ai lavori pubblici, fino ai servizi di trasporto e agli eventi culturali.
Sul fronte dell’istruzione, l’esecutivo cittadino ha deliberato per l’anno scolastico 2026/2027 il mantenimento dell’attuale rete scolastica comunale composta da 7 Istituti Comprensivi, 1 Omnicomprensivo e dal Centro provinciale per l’istruzione degli adulti (Cpia). Per i Poli per l’infanzia, da 0 a 3 anni (nidi) e da 3 a 6 anni (scuola materna), è stata prevista una programmazione separata che sarà svolta seguendo le istruzioni operative della Regione Puglia.
La Giunta ha poi autorizzato il prelievo di 176mila euro dal fondo di riserva destinandolo alla “Manutenzione Straordinaria Strade Marciapiedi” per interventi su viale Aldo Moro. Con un altro provvedimento, sempre attingendo dal fondo di riserva, è stato dato il via libera alle risorse necessarie per il reclutamento tramite concorso pubblico di un funzionario specialista informatico, un funzionario avvocato e due istruttori amministrativi o contabili. L’obiettivo è concludere le procedure entro il 31 dicembre 2025.
Per quanto riguarda il patrimonio pubblico, l’esecutivo ha affidato al Settore Lavori Pubblici la redazione del Documento di Indirizzo alla Progettazione (DIP), indispensabile per elaborare i progetti di riqualificazione dell’ex Collegio Tommaseo e di recupero e valorizzazione della prima porzione dell’Isola di Sant’Andrea nell’ambito del Contratto Istituzionale di Sviluppo “Brindisi–Lecce–Costa Adriatica”.
La Giunta ha inoltre approvato la compartecipazione all’AppiaDay, la giornata nazionale dedicata alla “Via Appia – Regina Viarum”, e individuato le aree destinate a orti urbani e didattici nel Parco del Cillarese (quartiere La Minnuta) e nel Parco Bove (quartiere Paradiso). Si tratta di un atto preliminare all’assegnazione ai cittadini tramite bando.
Sempre nella stessa seduta è stato autorizzato, con uno stanziamento di 3.800 euro, il nuovo servizio di collegamento gratuito gestito dalla Società Trasporti Pubblici Brindisi S.p.A. tra il parcheggio di via Spalato e il Palasport “Elio Pentassuglia” in occasione delle partite interne della Valtur Brindisi.
Infine, la Giunta ha approvato la proposta della Fondazione Nuovo Teatro Verdi per la realizzazione del progetto culturale e sociale “Festa dei Nonni 2025”, in programma il 2 ottobre 2025 al Teatro Impero di Brindisi.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA