Cerca

Cerca

Sanità

Rsa e carenza di infermieri, parlano le associazioni

Welfare a Levante, Uneba, Confcooperative, Assogess, Agci, Fimpi, Aiop e Assoap hanno apprezzato il lavoro dell'assessore regionale Raffaele Piemontese, della Giunta regionale e dei dirigenti che hanno prodotto un provvedimento definito «equilibrato e nel supremo interesse dei pazienti»

Rsa, aumentano i costi delle rette

Una Rsa pugliese - archivio

Tiene banco il tema della carenza di personale infermieristico nelle RSA pugliesi
«Ci dissociamo dall'intollerabile e irragionevole prese di posizione del consigliere regionale Paolo Scalera che, cavalcando un evidente intento elettorale, si oppone alla delibera approvata dalla giunta regionale che, invece, con senso di responsabilità consente di contenere i requisiti organizzativi relativi alla posizione dell'infermiere professionale. Simili provvedimenti sono stati già adottati da altre Regioni per le medesime motivazioni e al solo fine di consentire una serena prosecuzione nella erogazione delle prestazioni sanitarie in favore dei più fragili. A riguardo esprimiamo piena solidarietà all'assessore alla Salute Raffaele Piemontese, ringraziandolo per il sostegno al settore».
E' quanto si legge in una nota di Welfare a Levante, Uneba, Confcooperative, Assogess, Agci, Fimpi, Aiop e Assoap. Le associazioni di categoria spiegano che «è del tutto evidente che qualcuno finge di non accorgersi che il provvedimento è temporaneo e necessario in considerazione di questa fase di emergenza ove in Puglia, così come in tutta Europa, vi è una clamorosa carenza di infermieri e pertanto servono misure urgenti in favore della tutela di disabili e anziani non autosufficienti. Invitiamo quanti hanno il dovere e il potere di farlo a sollecitare i percorsi professionali già stabiliti dal governo Nazionale che favoriranno la istituzione dell'Assistente Infermiere come avvenuto già in Lombardia sempre nel supremo e unico interesse dei pazienti e della continuità assistenziale. Al tempo stesso invitiamo gli Ordini Professionali degli Infermieri a essere collaborativi e pronti al confronto che sicuramente sarà favorito dall'Assessore con armonia e spirito costruttivo nell'esclusivo interesse della salute dei pazienti». 
Le associazioni hanno apprezzato il lavoro dell'assessore regionale Raffaele Piemontese, della Giunta regionale e dei dirigenti che hanno prodotto un provvedimento definito «equilibrato e nel supremo interesse dei pazienti».
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori