Cerca

Cerca

Taranto

Ex Ilva, i sindacati al Ministero del Lavoro: "Indispensabile riprendere il confronto"

La replica delle organizzazioni Fim Cisl. Fiom Cgil e Uilm Uil al rifiuto opposto dal Ministero del Lavoro allo slittamento dell'incontro a Roma

Oggi l'incontro al Ministero delle politiche sociali e del lavoro

Uno degli incontri al Ministero delle politiche sociali e del lavoro

TARANTO - Non si è fatta attendere la replica delle organizzazioni sindacali al rifiuto opposto dal Ministero del Lavoro allo slittamento dell'incontro a Roma sulla cassa integrazione richiesta da Acciaierie d'Italia in amministrazione straordinaria.

«Le scriventi Organizzazioni Sindacali - scrivono Valerio D’Alò, Loris Scarpa e Guglielmo Gambardella rispettivamente responsabili delle segreterie nazionali di Fim Cisl. Fiom Cgil e Uilm Uil -, prendendo atto della comunicazione del 25 settembre 2025, ritengono utile e necessario ricordare quanto avvenuto circa la procedura di modifica della attuale CIGS sottoscritta lo scorso marzo e attualmente in corso in Acciaierie d'Italia in As. CIGS che ricordiamo scadere il prossimo febbraio 2026. Tale procedura ha visto complessivamente ben 8 rinvii da parte del vostro Ministero e due modifiche della stessa per parte aziendale.

La convocazione da voi oggi confermata e prevista per il prossimo 29 settembre – di cui vi abbiamo richiesto rinvio al fine metterci nelle condizioni di conoscere quale piano di prospettiva supporterà l’ammortizzatore in questione - vista la particolarità ed unicità della vertenza in questione e stando poi a quanto comunicatoci dal capo di gabinetto del vostro Ministero durante lo scorso incontro circa la possibilità e disponibilità di utilizzare un tempo maggiore sia rispetto alle necessità del sindacato di voler conoscere il futuro dell’intero gruppo, sia per addivenire ad un possibile accordo tra le parti.

Ribadiamo la necessità, espressa fra l’altro dal vostro stesso ministero nei precedenti incontri, di una discussione basata su un piano industriale a lungo termine o, per lo meno, di conoscere quale direzione il Governo e la Direzione Commissariale intenderà intraprendere a seguito della chiusura del bando e dell’assegnazione degli Asset Industriali. Riteniamo pertanto utile e indispensabile riprendere il confronto a seguito della convocazione a Palazzo Chigi richiesta dai nostri Segretari Generali».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori