Cerca

Cerca

Taranto

Con il “Main Talk 2025” il Tawave si apre alla comunità

I partecipanti in un’unica imperdibile serata vivranno momenti sia di formazione, che di intrattenimento, con una nuova e innovativa visione dell’oggi e, soprattutto, del domani

Masseria Battaglia

Masseria Battaglia

Dopo decenni di abbandono, con il Tawave per la prima volta apre al pubblico la monumentale Masseria Battaglia nel quartiere Lama di Taranto

È entrato nel vivo il Tawave, il “business retreat” che per tre giornate ha trasformato Taranto nella capitale italiana dell’innovazione aziendale, con decine e decine di manager e imprenditori italiani che sono in città per partecipare a workshop e laboratori tenuti da esperti di fama internazionale.

La manifestazione è ideata dall’associazione di promozione socio-culturale surfHers e co-organizzata da Larry Agency, due realtà tutte al femminile di Taranto, in collaborazione con il Gruppo Sabanet e To Be Accelerator.

Nella giornata di venerdì 26 settembre, alle ore 19.00, presso la Masseria Battaglia, si terrà il “Main Talk 2025”, il grande evento pubblico con cui il Tawave si apre alla comunità (ticket € 25 info e prenotazioni https://tawave2025.eventbrite.it – per i possessori della CartaEffe di Gruppo Feltrinelli è previsto uno sconto del 10%).

La serata inizierà con il Main talk in cui quattordici tra i maggiori esponenti italiani dell’innovazione si confronteranno sui temi di questa sesta edizione del Tawave, tra questi l'Employer Branding e l'impatto dell’Intelligenza Artificiale nella gestione delle risorse e dei processi aziendali, in un dibattito che sarà facilitato e moderato da Francesco Cautillo, HR Nugnes e Vice-Presidente AIDP Puglia e Basilicata.

A seguire per tutti i partecipanti ci sarà il Networking Party con un momento conviviale enogastronomico offerto da Varvaglione in cui potranno interagire tra loro, tra le installazioni artistiche e la possibilità di visitare la mostra immersiva a cura di Larry Agency; la serata, una autentica festa dell’innovazione, si concluderà con il DJ set a cura di Alex Palmieri.

I partecipanti al “Main Talk 2025” vivranno, in un’unica imperdibile serata, momenti sia di formazione, sia di intrattenimento, un’esperienza che proporrà loro una nuova e innovativa visione dell’oggi e, soprattutto, del domani, un’occasione unica per professionisti, stakeholder e aziende locali.

In occasione del “Main Talk 2025” del Tawave, inoltre, per la prima volta sarà aperta al pubblico la Masseria Battaglia, una storica residenza nobiliare di grandi dimensioni con enormi giardini, in via Brigantini 2/a nella Contrada di Lama, che, dopo decenni di totale abbandono, è oggetto di un articolato progetto di restauro e recupero funzionale da parte di una delle aziende del Gruppo Sabanet. 

Nel corso del Main Talk, infine, sarà consegnato il “Premio Meraki” a sei aziende che si sono distinte per l'eccellenza nella gestione delle persone e che innovano con passione: “meraki”, infatti, è una straordinaria parola greca che indica un approccio nel fare cose con passione, con tutto sé stessi.

Nel Main Talk sono previsti gli interventi di Gianfranco Zizzo, CEO Sabanet; Gianluca Bilancioni, Direttore HR e CFO TP Italia; Floriana Filomena Ferrara, CSR Manager - Social Impact Programs & Master Inventor IBM e TEDx Speaker; Simona Ruffino, Neurobrand Specialist & Brand Strategist e Scrittrice; Eliseo Giannoccaro, Head of HR del Gruppo Egnazia, Mariarita Costanza, CEO e CoFounder Everywhere SB, CTO e CoFounder Macnil, Vice Presidente Confindustria Bari per Innovazione e Startup, TEDx Speaker, Endeavor Mentor, Accelerate Italy Ambassador e GammaDonna Ambassador; Lorenzo Ferrari, Imprenditore e CEO & Founder smarTalks; Alex Manea, Agency Chief Operating Officer per smarTalks; Laura Cimaglia, Dirigente Affari Generali e Internazionali dell’Autorità del Sistema Portuale del Mar Ionio - Porto di Taranto; Paolo Sardo, - Presidente di Eftilia, Società benefit e Formatore IlSole24ORE e Prof. associato Eco Design. Responsabilità sociale d’impresa, esg; Leonardo De Siante, Direttore Operativo Macnil e Consigliere direttivo Manager Italia Puglia-Calabria-Basilicata; Emanuele Memmola, Eni Joule Expert, ed Elenia Duce, Strategic and Sustainabilty Consulting Business Unit Manager Bureau Veritas Nexta S.r.l.

Tawave è un contenitore, unico nel suo genere, al cui interno vengono favorite le relazioni e gli interscambi umani e professionali, una straordinaria esperienza di networking. Al tradizionale business retreat, un “ritiro aziendale” in cui i partecipanti vivono una full immersion con formazione manageriale ed esperienziale ai massimi livelli, per la prima volta nel Tawave vengono uniti il divertimento e l’intrattenimento e, soprattutto, la conoscenza della storia e delle tradizioni del territorio che li ospita.

Partner istituzionali di Tawave 2025 sono Comune di Taranto, Regione Puglia, Autorità del Sistema Portuale del Mar Ionio – Porto di Taranto, Kyma Mobilità e Confapi Taranto. Associazione partner per la sostenibilità è Eurota, mentre partner sono ITS Academy Mobilità e le associazioni: Agile Made in Italy, AIDP Puglia e Basilicata, ManagerItalia ed ETS APS Optima Fabrica. Media partner è Gruppo 24 Ore, mentre i Social partner sono SmarTalks, Pecore Nere e MaiTarantini; sponsor tecnici sono Varvaglione, Mivà, Vivaio Edelweiss, Alba Tramezzini, Cippone & Di Bitetto.

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori