Cerca

Cerca

Lecce

Movida sotto osservazione, la Polizia rafforza i controlli nelle aree centrali

Dopo l’estate, i servizi di prevenzione si spostano dal litorale al centro cittadino. Identificate 185 persone e sequestrati 5 grammi di droga

La Polizia di Stato di Lecce

La Polizia di Stato di Lecce

LECCE - Con la fine della stagione estiva, la movida salentina cambia scenario e dal litorale si trasferisce nelle piazze e nelle vie più frequentate del capoluogo e della provincia. La Polizia di Stato ha intensificato i controlli, mirati a prevenire episodi legati allo spaccio e al consumo di stupefacenti, ai reati predatori e ad altre attività criminali che spesso si intrecciano con la vita notturna.

Le pattuglie delle volanti hanno concentrato l’attenzione sul centro storico di Lecce, in particolare su piazzetta Santa Chiara, Convitto Palmieri, piazza Sant’Oronzo, via Matteotti e piazzale Paul Harris, oltre alla zona della stazione ferroviaria, aree considerate a maggiore rischio durante i raduni giovanili.

Nelle giornate del 19 e 22 settembre, i controlli predisposti nei pressi di piazzetta Santa Chiara hanno portato all’identificazione di 185 persone. Nel corso delle verifiche sono stati contestati 2 episodi riconducibili all’articolo 75 del Testo unico sugli stupefacenti, relativi all’uso personale di droga. Sequestrati in totale 5 grammi di sostanza stupefacente.

L’attività rientra nel più ampio dispositivo di prevenzione disposto dalla Questura di Lecce per garantire la sicurezza nei luoghi di aggregazione, anche in vista dell’intensificarsi della movida autunnale nei centri urbani.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori