Cerca

Cerca

Bari

Approvata la mappatura per 320 punti di ricarica elettrica in città

La giunta comunale ha definito le aree destinate alle colonnine, già georeferenziate e compatibili urbanisticamente. Al momento attivi circa 80 stalli, presto l’avviso pubblico per i nuovi impianti

Una colonnina elettrica per ricaricare auto

Una colonnina elettrica per ricaricare auto

BARI - La città compie un passo decisivo verso la mobilità sostenibile. La giunta comunale, su proposta dell’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi, ha approvato la tabella di localizzazione dei 320 punti di ricarica elettrica previsti in tutto il territorio cittadino.

Il provvedimento segue quanto stabilito dal Consiglio comunale nell’ambito del Documento strategico del commercio, che aveva fissato il numero massimo delle installazioni e affidato all’esecutivo il compito di individuare i siti idonei. La ripartizione Infrastrutture, viabilità e opere pubbliche ha completato la mappatura, incrociando i dati con il parere favorevole della ripartizione Governo e sviluppo strategico del territorio e del Corpo di Polizia Locale e Protezione Civile.

Le nuove stazioni di ricarica, assimilate a opere di urbanizzazione primaria, sono state dichiarate compatibili con tutte le destinazioni urbanistiche ed edilizie. Inoltre, ogni postazione è stata georeferenziata per consentire la gestione attraverso la piattaforma GIS collegata al Sistema informativo territoriale comunale.

«Abbiamo approvato una mappatura organica che copre tutta la città, da Murat a Sant’Anna, da Japigia a Palese, fino a Poggiofranco e **San Girolamo – ha spiegato l’assessore Scaramuzzi –. Attualmente sono già attivi circa 80 stalli, ma riceviamo continue richieste da aziende interessate a installare nuove colonnine. Con questa delibera forniamo un quadro chiaro delle aree disponibili, tenendo conto dei criteri di accessibilità e senza sottrarre posti auto nelle zone più trafficate».

Il prossimo passo sarà la pubblicazione, da parte della ripartizione Patrimonio, dell’avviso pubblico con l’elenco completo delle 320 postazioni individuate. Sarà su queste aree che le società dovranno basare le loro richieste di installazione, garantendo così un’espansione ordinata e funzionale della rete di ricarica.

Con la nuova pianificazione, Bari punta a rafforzare la propria immagine di città attenta alla sostenibilità ambientale, incentivando l’uso dei mezzi elettrici e migliorando l’accessibilità dei servizi per i cittadini.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori