Notizie
Cerca
Barletta
25 Settembre 2025 - 07:39
Il vertice sulla sicurezza in Prefettura Bat
BARLETTA - Un piano straordinario di controllo del territorio è stato deciso mercoledì dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, riunitosi a Palazzo del Governo sotto la presidenza del Prefetto Silvana D’Agostino, con la partecipazione dei vertici provinciali delle forze di polizia e del sindaco Cosimo Cannito.
La misura prevede servizi di vigilanza dedicati ed esclusivi nelle ore serali e notturne, mirati alle aree più sensibili della città. I dettagli operativi saranno definiti in sede tecnica presso la Questura, ma è già certo che l’impegno coinvolgerà tutte le forze dell’ordine, con il concorso delle polizie locali.
I servizi, calibrati in base allo stato dei luoghi, prevedono anche l’uso degli strumenti previsti per l’allontanamento di persone ritenute pericolose per la quiete pubblica o per la sicurezza della collettività.
«In una realtà vasta come Barletta – ha spiegato il Prefetto D’Agostino – abbiamo scelto di predisporre un piano più ampio piuttosto che istituire zone rosse, che risultano efficaci solo in aree circoscritte. Daremo un segnale forte e chiaro, in particolare nel Parco dell’Umanità, dove si registra un sensibile calo della percezione di sicurezza».
In quest’area, le pattuglie saranno dedicate e distinte dai servizi ordinari di pronto intervento, con attività specifiche nelle ore serali e notturne. Quanto ai giardini del Castello, il sindaco Cannito ha annunciato l’intenzione di chiudere tutti i varchi di accesso tranne quello centrale, per agevolare i controlli da parte delle forze di polizia e della Polizia Locale.
Infine, nei giardini De Nittis sarà ripristinato il presidio fisso della Polizia Locale, misura già sperimentata con esiti positivi.
Il piano straordinario, deliberato il 24 settembre 2025, si propone di rafforzare la sicurezza urbana e rispondere alle preoccupazioni espresse dai cittadini sulle zone più esposte al degrado e al rischio di episodi di criminalità.
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA