Notizie
Cerca
I consigli
24 Settembre 2025 - 08:30
Giardinaggio - archivio
Con il ritorno delle vacanze e il mese di settembre si apre, per chi ha un giardino, un momento dell'anno in cui è importante armarsi di pazienza per prepararlo al meglio alla stagione fredda.
Esistono diversi step da considerare in questo processo, a partire dal taglio d'erba, l'ultimo prima che la natura raggiunga la parentesi di stasi tipica dell'autunno e soprattutto dell'inverno.
Quando si tratta l'erba in questo periodo, è particolarmente importante avere cura di togliere quella secca che si è accumulata nel corso dell'estate e, nel contempo, rompere il terreno in modo da arieggiarlo adeguatamente.
Quest'ultimo step è decisivo in quanto consente di eliminare il feltro, lo strato di materiale organico, dalle foglie alle porzioni di radici delle piante che, nei casi in cui si deposita per pochi centimetri, svolge un ruolo di pacciamatura.
Dopo l'estate l’accumulo eccessivo può ridurre l’apporto di luce, ossigeno e acqua al terreno, peggiorando la qualità del proprio prato.
Fondamentale è quindi intervenire con un arieggiatore scarificatore, puntando possibilmente su strumenti che consentono di lavorare a diverse profondità. Questo investimento iniziale può essere reso economicamente più leggero grazie a strumenti come il codice sconto Leroy Merlin disponibile in esclusiva sul sito Topnegozi, famoso per l'alto numero di aziende partner e per la massima attenzione alla qualità dei coupon proposti.
Chi ha un giardino, nel corso dei mesi estivi ha spesso l'abitudine di organizzare feste e altri eventi. Questi momenti, che rimangono nel cassetto dei ricordi più speciali, rappresentano, però, un fattore non sempre positivo per l'integrità del prato, che può arrivare rovinato all'inizio dell'autunno.
In questo caso, si può risolvere il problema riseminando l'erba, ricorrendo a sementi specifiche per prato. Essenziale è focalizzarsi su miscugli di semi con efficacia rigenerante, come poa e festuca arundinacea, che dopo poco tempo ti restituiranno un prato meravigliosamente fitto.
Essenziale per ottenere questo risultato è l'irrigazione, che deve essere portata avanti fino a quando le temperature si mantengono miti, così da favorire la germinazione dell'erba.
Se il giardino è circondato da una siepe, il mese di settembre è il periodo ideale per effettuare le ultime sessioni di taglio.
Anche in questo caso è cruciale fare attenzione al timing, procedendo prima che la crescita si interrompa.
Non trascurare il controllo dei sintomi di patologie fungine come l'oidio - o mal bianco - che si manifesta con la comparsa di una patina bianca sulla superficie delle foglie e con la loro caduta precoce. Per debellarla, si può ricorrere a un fungicida.
Il tempo che dedicherai al giardino in questo periodo è fondamentale anche per la bellezza dei fiori: il mese di settembre è infatti il momento perfetto per interrare bulbi di specie vegetali come il tulipano, il giacinto e il narciso, che fioriranno nei mesi primaverili.
Livenetwork.it
Pubbliredazionale a pagamento
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA