Cerca

Cerca

Bari

Spiaggia di Pane e Pomodoro, prorogati i servizi fino al 5 ottobre

Il Comune prolunga custodia oggetti, spogliatoi e apertura dei bagni pubblici. Migliaia i cittadini coinvolti durante l’estate con il progetto “Mare per Tutti”, valutato positivamente dall’83% degli utenti

La spiaggia di Pane e Pomodoro a Bari

La spiaggia di Pane e Pomodoro a Bari

BARI - La spiaggia cittadina di Pane e Pomodoro continuerà a garantire servizi fino a domenica 5 ottobre. Su richiesta del sindaco Vito Leccese, l’amministrazione comunale ha disposto la proroga della custodia degli oggetti con cassette di sicurezza, degli spogliatoi e dell’apertura straordinaria serale dei bagni pubblici. Una decisione motivata dalla grande affluenza di cittadini che ancora frequentano l’arenile, nonostante la stagione balneare sia formalmente terminata secondo il calendario regionale.

I bagnanti avranno a disposizione fino a inizio ottobre i “locker”, tre cabine spogliatoio – di cui una riservata a persone con disabilità – e servizi igienici aperti ogni giorno dalle 8 alle 22. Confermata inoltre la presenza fissa della Polizia locale e la pulizia straordinaria quotidiana curata da Amiu.

L’estate 2025 è stata segnata da interventi di potenziamento dell’illuminazione pubblica e dalla riqualificazione dei pontili, restituiti ai cittadini con nuove funzionalità. Dal 15 luglio al 31 agosto la spiaggia ha anche ospitato le attività del progetto “Mare per Tutti – Vivere il mare, insieme”, che ha trasformato Pane e Pomodoro e il waterfront di San Girolamo in veri e propri “villaggi della socialità”.

Il programma ha previsto 42 giornate di attività, con sessioni di risveglio muscolare e ginnastica dolce in acqua per gli over 65, animazione per bambini e ragazzi, balli di gruppo, giochi sociali e tornei. Una particolare attenzione è stata rivolta alle persone in condizioni di fragilità, con sedie galleggianti per il bagno assistito, passerelle per l’accesso agevole in acqua e accompagnatori specializzati.

Per le famiglie in difficoltà economiche sono stati messi a disposizione 2 o 3 ombrelloni a rotazione gratuita su ciascuna spiaggia, mentre gazebo informativi permanenti hanno offerto assistenza e informazioni quotidiane. Allestita anche una zona ristoro con acqua gratuita, pensata per rispondere ai bisogni di idratazione durante le giornate più calde.

Il progetto ha registrato migliaia di presenze ogni giorno, con oltre 300 ore di attività di animazione e la distribuzione di 5.000 gadget personalizzati. La valutazione finale raccolta tramite questionario ha certificato un successo: il 78% degli intervistati ha giudicato “ottimo” il servizio di animazione, il 16% buono, il 4% sufficiente e solo il 2% insufficiente. Nel complesso, l’indice massimo di soddisfazione è stato raggiunto dall’83% dei partecipanti, segno di un’iniziativa capace di rispondere alle esigenze di socialità, inclusione e benessere della comunità barese.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori