Cerca

Cerca

Mottola

Statale 100 a quattro corsie, al via gli espropri

Pubblicati gli avvisi per i lavori sulla statale fino alla rotatoria di San Basilio e per il collegamento tra l’A14 e Taranto. Le opere considerate strategiche da Anas e dal Comitato Strade Sicure

Statale 100 a quattro corsie, le aree da espropriare

Statale 100 a quattro corsie, le aree da espropriare

MOTTOLA - Sono stati resi noti ieri, martedì 23 settembre, gli avvisi di avvio del procedimento espropriativo relativi all’ampliamento a 4 corsie della SS100, nel tratto che conduce fino alla nuova rotatoria di San Basilio. Si tratta di un passaggio formale ma fondamentale, che segna l’ingresso nella fase operativa dell’intervento dopo mesi di preparazione.

La pubblicazione degli avvisi risponde all’obbligo di legge di informare i proprietari dei terreni coinvolti e la collettività, con modalità di comunicazione trasparente attraverso i quotidiani, dato l’alto numero di soggetti interessati. L’atto segna anche la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera, che Anas considera prioritaria per la mobilità pugliese.

Con il cambio alla guida della Struttura Territoriale Anas Puglia avvenuto lo scorso luglio, i riflettori si sono accesi non solo sull’ampliamento della SS100, ma anche sull’altro intervento atteso da decenni: la realizzazione delle rampe di collegamento in territorio di Palagiano tra l’autostrada e la SS7 Appia, che consentiranno finalmente il collegamento diretto tra l’A14 e Taranto attraverso la SS106dir.

Il Comitato Strade Sicure, che da anni segue l’evoluzione delle procedure, ha sottolineato come l’opera sia stata recuperata da una lunga fase di stallo e ora stia entrando in dirittura d’arrivo. «Siamo orgogliosi di aver seguito con impegno costante questo percorso – ha dichiarato il portavoce Vanni Caragnano – perché il nostro territorio è carente da troppo tempo di infrastrutture moderne e sicure».

Secondo il comitato, l’avanzamento delle procedure in corso offre la possibilità di promuovere con maggiore concretezza gli interventi infrastrutturali, anche in un periodo di campagna elettorale, sottolineando la loro importanza per la sicurezza stradale e per lo sviluppo economico e sociale dell’area jonica.

La fase successiva sarà quella esecutiva, con l’obiettivo dichiarato di completare finalmente opere considerate strategiche per l’intera dorsale adriatica e per l’accessibilità al capoluogo ionico.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori