Cerca

Cerca

Il progetto

Leporano investe nel futuro: 6 milioni per una rete elettrica più resiliente

Il piano interesserà più di 6.700 clienti

L'assessore ai Lavori Pubblici di Leporano,  Vincenzo Zagaria

L'assessore ai Lavori Pubblici di Leporano, Vincenzo Zagaria

Leporano si prepara a voltare pagina sul fronte dell’energia. Con un investimento da 6 milioni di euro, E-Distribuzione ha avviato un ambizioso piano di potenziamento della rete elettrica cittadina, destinato a trasformare radicalmente l’infrastruttura locale entro il 2027. Un progetto che non si limita alla manutenzione, ma che punta a rendere il sistema più flessibile, tecnologicamente avanzato e capace di resistere ai sempre più frequenti fenomeni atmosferici estremi.

Il cuore dell’intervento è il rinnovo di oltre 25 chilometri di linee interrate di media tensione, che serviranno sia il centro urbano che l’area costiera. Grazie a nuove metodologie costruttive, l’infrastruttura sarà più resistente alle ondate di calore estive e alle condizioni meteorologiche avverse, garantendo continuità del servizio anche nei momenti critici.

Ma non è solo questione di robustezza. Il progetto mira anche a migliorare la flessibilità della rete, permettendo una rapida ripresa del servizio in caso di guasti. L’installazione di scomparti motorizzati e apparecchiature di ultima generazione, connesse a una rete di telecomunicazione veloce, consentirà di individuare in tempo reale il tratto danneggiato e attivare la selezione automatica per il ripristino immediato.

Il piano è stato illustrato nelle scorse settimane a Palazzo di Città, alla presenza dell’assessore ai Lavori Pubblici Vincenzo Zagaria e dei rappresentanti di E-Distribuzione, tra cui Giuseppe Fasolino, Responsabile dell’Unità Territoriale di Taranto. Un incontro che ha sottolineato la sinergia tra istituzioni e operatori del settore, uniti dalla volontà di costruire un futuro energetico più sicuro e sostenibile.

«Stiamo investendo sul futuro della nostra comunità - ha dichiarato nell'occasione Zagaria - Siamo consapevoli che ogni processo di crescita richiede anche momenti di paziente condivisione. Non si tratta di un intervento tampone, bensì di un’azione sistemica, fondata su una visione chiara e orientata al lungo periodo. Stiamo lavorando per dotare Leporano di un’infrastruttura moderna, sicura e in grado di sostenere le esigenze di un territorio che ambisce a una crescita stabile e sostenibile (,,,), Chiediamo comprensione e spirito di collaborazione – ha poi concluso l'assessore – perché i benefici saranno duraturi e determinanti per il futuro del nostro territorio.”

L’Amministrazione comunale è consapevole dei disagi che i lavori potranno causare, ma assicura che ogni fase sarà gestita con attenzione e rispetto per la cittadinanza. 

Anche Giuseppe Fasolino ha sottolineato l’importanza dell'operazione: «Gli interventi che stiamo attuando - ha precisato - sono necessari per il progressivo miglioramento della qualità del servizio elettrico a beneficio di tutto il territorio e dei suoi cittadini. Ringrazio l’Amministrazione comunale e tutti i residenti coinvolti. Stiamo prestando la massima attenzione per ridurre al minimo i disagi dovuti agli scavi nel centro abitato, nella consapevolezza di voler abilitare concretamente la città a tutte le opportunità della transizione energetica».

Il piano interesserà più di 6.700 clienti e rappresenta un tassello fondamentale nella strategia di E-Distribuzione per affrontare le sfide del cambiamento climatico e della crescente domanda energetica. Leporano diventa così laboratorio di innovazione e resilienza, esempio virtuoso di come la tecnologia possa essere messa al servizio della comunità.

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori