Notizie
Cerca
salute
23 Settembre 2025 - 17:50
Screening cardiologici gratuiti a Taranto
La lotta alle malattie cardio-cerebro vascolari si rinnova. Anche quest'anno torna la Giornata Mondiale per il Cuore, l'appuntamento promosso il 29 settembre dalla World Heart Federation e coordinato in Italia dall'Associazione Italiana Cuore e Rianimazione Onlus.
Il motto della campagna 2025, “Don’t miss a beat” (Non perdere un battito), vuole lanciare un chiaro messaggio sulla necessità di non trascurare la salute del proprio cuore. L'obiettivo è informare, sensibilizzare e promuovere la prevenzione attraverso buone abitudini di vita.
Per l'occasione, l'iniziativa si svolgerà in oltre 100 piazze d'Italia, dove saranno organizzate attività, screening gratuiti e iniziative per incoraggiare i cittadini a prendersi cura della propria salute cardiovascolare. Un'occasione importante per un check-up gratuito e per ricevere consigli utili dagli esperti.
«Il cuore non è solo il motore che pompa sangue in tutto il corpo, ma il barometro che ci accompagna nelle nostre scelte quotidiane – il commento Giuseppe Speziale, cardiochirurgo e vice presidente di GVM Care & Research – Eppure, le malattie cardiovascolari rappresentano ancora oggi la principale causa di morte al mondo, responsabili di oltre 20,5 milioni di decessi ogni anno. La Giornata Mondiale per il Cuore è uno strumento efficace di sensibilizzazione sul tema della prevenzione, dei controlli periodici, delle sane abitudini di vita che vanno da un’alimentazione equilibrata e uno stile di vita attivo sino al riposo, fondamentale strumento per la salute del nostro cuore. Conoscere i fattori di rischio cardiovascolari e imparare ad ascoltare il proprio cuore e il suo ritmo, ed anche condurre una vita sana, sono strumenti fondamentali per abbassare l’incidenza delle patologie che colpiscono cuore e apparato vascolare. La campagna promossa dalla World Heart Federation ci consente di accendere i riflettori sul tema e invitare la popolazione a prendersi cura del proprio cuore e di quello delle persone che amiamo”.
Lunedì 29 settembre, negli Ospedali e nei Poliambulatori GVM Care & Research aderenti in tutta Italia, sarà possibile prendere appuntamento, previa prenotazione, per sottoporsi a screening cardiologici gratuiti completi di ecocardiogramma e referto conclusivo.
A Taranto aderisce all'iniziativa il D'Amore Hospital; Santa Maria Hospital a Bari, Villa Lucia Hospital a Conversano, Città di Lecce Hospital a Lecce.
La prevenzione, non va dimenticato, soprattutto a partire dai 40 anni e in presenza di fattori di rischio come fumo, ereditarietà, ipertensione o colesterolo elevato, rappresenta uno strumento fondamentale per proteggere la salute.
«L’ecocardiogramma è uno strumento diagnostico importantissimo che, tramite gli ultrasuoni, permette di visualizzare le strutture del cuore, analizzarne le dimensioni, la sua contrattilità e indagare il flusso sanguigno all’interno dei vasi o attraverso gli apparati valvolari identificando patologie come valvulopatie, danni da infarto, cardiomiopatie, scompenso cardiaco e anomalie dell'aorta- spiega il prof. Speziale - Si tratta di un esame non invasivo dove sia la tecnologia impiegata sia l'esperienza del medico fanno la differenza».
Le prenotazioni saranno attive dal 24 settembre mentre sul sito ascoltailcuore.it sarà disponibile l’elenco aggiornato delle strutture aderenti e le modalità di accesso.
Anche quest’anno il programma di GVM Care & Research per la Giornata del Cuore si arricchisce di progetti creativi e iniziative che intrecciano arte e salute, un’esperienza multisensoriale di prevenzione e consapevolezza. Per l’occasione il producer Wise Koala ha realizzato una traccia musicale dal titolo “Over the Flow” sulla base di sei diversi ritmi cardiaci che denotano condizioni diverse – normale, bradicardico, tachicardico, insufficienza mitralica, stenosi valvolare aortica, fibrillazione atriale - per sottolineare l’importanza di imparare ad ascoltare il proprio cuore. E per l’occasione torna l’appuntamento con le illustrazioni firmate dall’artista Elisa Lanconelli che per il quarto anno consecutivo interpreta per GVM Care & Research l'illustrazione della campagna, che quest'anno è a tema musicale: il nostro cuore è la nostra musica.
GVM Care & Research ha inoltre realizzato un e-book gratuito per conoscere come funziona il ritmo cardiaco e scoprire consigli pratici e informazioni utili su come prendersi cura del proprio cuore e della sua salute.
Traccia audio, illustrazioni ed e-book sono disponibili sul sito http://ascoltailcuore.it.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA