Cerca

Cerca

Bari

Il Politecnico apre agli studenti dell’area medica con Ingegneria dei Sistemi Medicali

Il corso di Ingegneria dei sistemi medicali, che si avvale della collaborazione didattica del corso di medicina dell’Università di Bari, e che integra tecnologia e salute, sarà appositamente potenziato con altri 100 posti

Il Politecnico apre agli studenti dell’area medica con Ingegneria dei Sistemi Medicali

Il Politecnico apre agli studenti dell’area medica con Ingegneria dei Sistemi Medicali

La prova di selezione è prevista a dicembre

La proposta del Senato Accademico (17 settembre), di favorire l’accesso al Politecnico di Bari degli studenti dell’area medica per l’anno accademico 2025-26 è stata ratificata oggi, 23 settembre dal Consiglio di Amministrazione.

Prioritariamente l’invito riguarda il corso di laurea in Ingegneria dei Sistemi Medicali, più affine ai corsi di laurea dell’area medica, ma il provvedimento non esclude l’immatricolazione anche agli altri corsi del Poliba sulla base dei posti residui che si renderanno liberi.

Il corso di Ingegneria dei sistemi medicali, che si avvale della collaborazione didattica del corso di medicina dell’Università di Bari, e che integra tecnologia e salute, sarà appositamente potenziato con altri 100 posti riservati agli studenti, che supereranno il semestre filtro dei corsi di area medica: Medicina, Odontoiatria, Veterinaria. Questi si aggiungeranno ai 250 previsti per l’anno accademico che prenderà il via il prossimo 1° ottobre per un totale di 350 posti.

Il superamento del semestre filtro sarà riconosciuto come prova di accesso ai corsi di laurea in Ingegneria del Politecnico di Bari. Inoltre, agli studenti provenienti dall’area medica saranno riconosciuti i crediti formativi universitari (CFU) già maturati nel semestre filtro per chimica, biologia, fisica, mentre le tasse già versate per il semestre filtro saranno detratte dai contributi dovuti al Politecnico (eccetto ADISU e bollo).

Per favorire il nuovo ingresso al Politecnico, saranno attivati percorsi di accoglienza e orientamento nell’intento di accompagnare i nuovi studenti e ridurre il rischio di abbandono. La selezione sarà effettuata in deroga alle procedure per l’ammissione ai corsi di laurea del Politecnico attraverso l’attivazione di un concorso straordinario previsto nel mese di dicembre, con graduatoria basata sul punteggio conseguito nella graduatoria nazionale degli ammessi ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in area medica.

 

L’iniziativa si pone con l’intento strategico di rafforzare il ruolo del Politecnico di Bari nel territorio nel settore della formazione universitaria anche attraverso strategie mirate come risposta alle difficoltà del numero programmato in area medica, offrendo un percorso alternativo e coerente a quegli studenti che hanno comunque competenze e motivazioni di ambito biomedico, riorientando le loro scelte verso altri corsi STEM offerti dal Politecnico. Infatti, a fronte di circa 3000 iscrizioni al semestre filtro attivato dall’Università di Bari, i posti disponibili sono poco più di 400. Inevitabilmente a conclusione delle procedure di immatricolazione presso Uniba, si determinerà un esubero di domanda di formazione che potrà essere soddisfatta, solo in parte, dai corsi affini attivati dallo stesso Ateneo barese: Professioni sanitarie, Farmacia, Biotecnologie, ecc.. La restante parte potrebbe alimentare fenomeni di dispersione universitaria. Il Corso di laurea in Ingegneria dei Sistemi Medicali si pone con coerenza negli ambiti disciplinari dell’area biomedica ed è perfettamente idoneo ad accogliere tale esubero di domanda di formazione.

«Con questa iniziativa – dice il Rettore, Francesco Cupertino – vogliamo offrire un’alternativa concreta a quegli studenti che hanno dimostrato impegno e motivazione in ambito biomedico, evitando fenomeni di dispersione e valorizzando competenze che possono trovare piena realizzazione anche nell’ingegneria. Il futuro della salute ha bisogno anche di ingegneri!»

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori