Cerca

Cerca

Il progetto

Argonaut: a Taranto la presentazione del progetto per rendere il turismo nautico più ecologico

Tra gli obiettivi principali una navigazione più sicura e nel rispetto dell'ambiente

A Taranto la presentazione del progetto “Argonaut”

A Taranto la presentazione del progetto “Argonaut”

Un manifesto per un turismo nautico più rispettoso dell’ambiente e una piattaforma digitale basata sull'intelligenza artificiale per navigare in modo più sicuro ed ecologico. Sono queste le principali novità del progetto “Argonaut”, finanziato dal Programma Interreg VI-A Grecia-Italia 2021-2027, il cui obiettivo è quello di promuovere il turismo nautico sostenibile tra Puglia e Grecia.
Capofila dell'iniziativa è ITS Academy Mobilità, con una partnership che include il Distretto Produttivo Nautico Pugliese, il Comune di Gallipoli e diverse Autorità Portuali e amministrazioni greche. Il progetto, che coinvolge anche comunità e istituzioni educative, sarà presentato ufficialmente giovedì 25 settembre, a Taranto, all'Hotel Delfino, con un evento che vedrà la partecipazione dei partner nazionali ed esteri.
Durante i lavori, verrà illustrato l'“Adriatic Maritime Route Planner”, una piattaforma che utilizzerà l'intelligenza artificiale per fornire in tempo reale rotte ottimali per la navigazione. I porti di Gallipoli, Corfù e Patrasso diventeranno scali pilota, dotandosi di colonnine di ricarica elettrica e di imbarcazioni di supporto a propulsione elettrica. Il progetto prevede anche attività di formazione sulla navigazione sostenibile e sulla gestione portuale.
Gli organizzatori si aspettano un taglio delle emissioni di carbonio e un aumento dei flussi turistici verso i siti culturali, grazie alla promozione di pratiche più "verdi" tra gli operatori del settore. "Argonaut" punta a creare una rete tra Puglia e Grecia che adotti nuovi modelli di turismo nautico per favorire una transizione ecologica nel comparto.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori