Cerca

Cerca

Bari

Prorogati i termini del bando “Strade Vive” per il rilancio delle aree commerciali

Domande entro il 6 ottobre. Il programma del Comune, finanziato con 1 milione di euro, punta a sostenere i commercianti che si associano per valorizzare i quartieri

Saldi estivi

Shopping - archivio

BARI - È stata prorogata al 6 ottobre 2025 la scadenza per presentare le candidature al bando “Strade Vive”, l’iniziativa del Comune di Bari dedicata al sostegno dell’associazionismo commerciale e alla valorizzazione condivisa delle aree urbane. Le domande dovranno essere inviate esclusivamente via PEC all’indirizzo politichedellavoro.comunebari@pec.rupar.puglia.it entro le ore 18.

Il provvedimento è stato annunciato dall’assessore allo Sviluppo locale e Blue economy, Pietro Petruzzelli, che ha spiegato come la proroga sia stata decisa per agevolare la più ampia partecipazione possibile, raccogliendo la richiesta avanzata dagli stessi commercianti durante gli incontri pubblici organizzati nei cinque Municipi della città.

Il programma, parte del piano d_Bari, dispone di una dotazione finanziaria pari a 1 milione di euro. Obiettivo del bando è supportare gruppi di esercenti intenzionati a costituirsi in associazione per sviluppare progetti condivisi, volti a rilanciare i quartieri con iniziative di animazione, servizi dedicati alla clientela, interventi di riqualificazione urbana e strumenti di digitalizzazione.

Abbiamo accolto l’esigenza dei commercianti – ha spiegato Petruzzelli – che ci hanno chiesto più tempo per elaborare proposte complete e coordinate. Per questo l’amministrazione ha deciso di concedere alcuni giorni aggiuntivi, mantenendo gli uffici a disposizione per l’assistenza. ‘Strade Vive’ è una misura innovativa, che non si limita a finanziare le imprese, ma stimola collaborazione, qualità dell’offerta e cura condivisa dello spazio pubblico”.

Al bando possono partecipare soltanto associazioni costituende tra micro e piccole imprese con sede operativa nella stessa area urbana. Per essere ammissibili, tali associazioni devono rappresentare almeno il 51% degli operatori economici della zona individuata. L’erogazione del finanziamento avverrà solo dopo la costituzione formale del soggetto associativo.

Il contributo previsto copre l’80% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 60.000 euro per progetto. Ogni proposta dovrà includere attività in almeno due ambiti tra marketing e promozione dell’area commerciale, servizi per clienti e comunità, qualità urbana e accessibilità, digitalizzazione e innovazione tecnologica. La durata dei programmi finanziati sarà di 18 mesi.

Il bando completo, con allegati e modalità di partecipazione, è disponibile sul sito del Comune di Bari e su www.dbari.it. Per informazioni è possibile scrivere all’indirizzo stradevive@dbari.it o contattare i numeri 080.5772673, 080.5772672 e 080.5772656 dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 13.30.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori