Notizie
Cerca
Trani
22 Settembre 2025 - 15:47
TRANI - Cambio ai vertici dell’Arma nella provincia di Barletta-Andria-Trani, dove sono stati presentati i nuovi ufficiali destinati a guidare reparti e compagnie del comando provinciale. Si tratta del maggiore Christian Proietti, 39 anni, nominato comandante del Nucleo investigativo del reparto operativo; del capitano Andrea Grasso, 38 anni, nuovo comandante della compagnia di Barletta; del capitano Giulio Capone, 29 anni, a capo della compagnia di Trani; e del tenente Gianluca Lorenzini, 27 anni, che guiderà il Nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Trani.
Il comandante provinciale, colonnello Massimiliano Galasso, ha parlato di “un bel cambio generazionale”, annunciando che l’Arma continuerà a lavorare con determinazione al fianco dei cittadini. “In questo territorio ci sono state grandi inchieste e grandi processi fino alla metà degli anni ’90 – ha ricordato –. Poi c’è stato un rallentamento di cui dobbiamo capire le cause. Il crimine organizzato è cambiato: non ci sono più episodi eclatanti di sangue, ma dobbiamo scavare nelle filiere economiche per individuare il reimpiego del denaro”.
Galasso ha spiegato che il Nucleo investigativo provinciale avrà un compito decisivo: coordinare le attività nel medio e lungo periodo per incidere in profondità. “Quando parlo di lasciare il segno – ha sottolineato – intendo scoprire il cuore del problema, capire come i sodalizi criminali si infiltrano nell’economia. È una missione che considero prioritaria”.
Il maggiore Proietti, originario della provincia di Frosinone, proviene da Monopoli dove dal 2021 ha comandato la compagnia. Laureato in Giurisprudenza dopo la formazione all’Accademia Militare di Modena e alla Scuola Ufficiali di Roma, ha guidato in passato il Nucleo operativo di Villa San Giovanni, la sezione Catturandi a Reggio Calabria e la compagnia di Agnone.
Il capitano Grasso, ligure di 38 anni, ha maturato esperienze nell’Arma territoriale a Novara e successivamente nei reparti investigativi di Genova e Milano. Dopo aver guidato il Nucleo operativo di Francavilla Fontana, ha lavorato a Reggio Calabria e più di recente a Salerno come comandante del Nucleo operativo ecologico.
Il capitano Capone, 29enne della provincia di Napoli, ha frequentato la Scuola militare “Nunziatella”, l’Accademia di Modena e la Scuola ufficiali dei carabinieri di Roma, conseguendo la laurea magistrale in Giurisprudenza. Ha comandato reparti a Milano, San Severo e Firenze, prima di assumere la guida della compagnia di Trani.
Il più giovane è il tenente Lorenzini, 27 anni, originario della provincia di Roma. Laureato in Giurisprudenza, dopo la formazione all’Accademia di Modena e alla Scuola ufficiali è stato comandante di plotone e insegnante alla Scuola allievi carabinieri di Taranto. Da settembre ha assunto l’incarico di comandante del Nucleo operativo e radiomobile di Trani.
Con questi nuovi innesti, l’Arma nella provincia Bat si prepara a una fase di rinnovamento, con l’obiettivo dichiarato di rafforzare le indagini e contrastare in modo sempre più incisivo le infiltrazioni criminali nell’economia legale.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA