Cerca

Cerca

Taranto

Kyma Ambiente, weekend di pulizie straordinarie

Dalla scarpata del lungomare al Borgo antico, otto cassoni di potatura rimossi e supporto al World Cleanup Day

L'intervento di Kyma Ambiente

L'intervento di Kyma Ambiente

TARANTO - Un fine settimana di intenso lavoro ha visto Kyma Ambiente impegnata in una serie di interventi straordinari dedicati al decoro urbano, in linea con le indicazioni del sindaco Piero Bitetti. Le operazioni hanno interessato diversi punti della città, con l’obiettivo di restituire maggiore vivibilità a luoghi simbolo e di rilanciare il senso civico dei cittadini.

L'intervento di Kyma Ambiente

«Abbiamo realizzato uno sforzo significativo per la cura di zone splendide di Taranto – ha dichiarato il presidente Alfredo Spalluto – ma questo è solo l’inizio di un piano che riguarderà tutti i quartieri. Per migliorare davvero è necessaria la collaborazione dei cittadini e una maggiore attenzione alla raccolta differenziata, un traguardo fondamentale per la nostra comunità».

Le attività hanno riguardato in particolare la scarpata del lungomare, dove grazie all’impiego di due mezzi “ragno” e del personale operativo sono stati rimossi 8 cassoni di potatura, liberando completamente l’area.

Nella giornata di domenica 21 settembre, altri interventi hanno interessato il Borgo antico, con la pulizia straordinaria nei pressi della Pensilina Liberty in via Garibaldi e lungo il percorso della processione di San Domenico. Parallelamente, una squadra è entrata in azione anche in piazza Kennedy.

L'intervento di Kyma Ambiente

Kyma Ambiente ha inoltre fornito supporto logistico e operativo ai volontari impegnati nel World Cleanup Day presso la spiaggia di Torre Sgarrata, contribuendo a un’azione di forte valore civico e ambientale.

Il nuovo consiglio di amministrazione della società è composto dal presidente Alfredo Spalluto, dal vicepresidente Mauro De Molfetta e dalla consigliera Lorena Spinali.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori