Notizie
Cerca
Lavoro
22 Settembre 2025 - 07:15
Arpal Puglia e LinkedIn insieme per trattenere i talenti
BARI - Un’alleanza tra pubblico e privato per contrastare lo spopolamento e rafforzare l’occupazione. È questo il senso dell’accordo sottoscritto da Arpal Puglia con LinkedIn, il più grande network professionale al mondo con oltre 1,2 miliardi di utenti in 200 paesi. L’intesa, presentata nell’auditorium di Apulia Digital durante la Fiera del Levante, punta a dotare tutti i centri per l’impiego pugliesi delle soluzioni digitali più avanzate per l’incrocio tra domanda e offerta di lavoro.
«Abbiamo scelto lo strumento più performante presente sul mercato – ha spiegato il direttore generale di Arpal Puglia Gianluca Budano – per permettere alle imprese pugliesi di trovare i professionisti di cui hanno bisogno e ai cittadini in cerca di occupazione di conoscere le opportunità in linea con le proprie aspirazioni. Questo potrà moltiplicare in maniera esponenziale le occasioni di incontro, con particolare attenzione al ripopolamento della nostra regione».
Un entusiasmo condiviso anche da LinkedIn, rappresentata da Germano Buttazzo, Head of Talent Solutions Gov & Academia Italia. «Siamo lieti di collaborare con Arpal Puglia all’interno della strategia regionale #mareAsinistra, mettendo a disposizione soluzioni avanzate di analisi del mercato e di matching tra domanda e offerta. I nostri dati mostrano che in Puglia oltre la metà dei lavoratori è alla ricerca di un nuovo impiego, il valore più alto del Mezzogiorno: un segnale chiaro della necessità di strumenti efficaci», ha dichiarato.
Alla presentazione è intervenuta anche Gianna Elisa Berlingerio, direttrice del Dipartimento Sviluppo economico della Regione Puglia, che ha rimarcato l’obiettivo di contrastare lo spopolamento: «A lasciare la Puglia sono spesso giovani qualificati, laureati, dottorandi. Altrove portano il patrimonio di conoscenze e relazioni che hanno maturato qui. Con LinkedIn vogliamo creare le condizioni perché almeno una parte di questo capitale umano possa tornare a disposizione della terra d’origine».
Le analisi del mercato del lavoro pugliese hanno evidenziato un trend in forte espansione per il comparto IT Services & IT Consulting, che registra una domanda di assunzioni con un potenziale di crescita dieci volte superiore rispetto a Pubblica Amministrazione ed edilizia. Lo ha spiegato Stefania Romeo, Account Director Government LinkedIn, sottolineando anche l’exploit del settore Strategic Management Services, cresciuto del 432% in un anno, con l’ingresso di 1.600 nuovi professionisti solo nel 2025.
I centri per l’impiego pugliesi disporranno di un pacchetto di strumenti ad alta tecnologia basati sull’intelligenza artificiale. Tra questi il LinkedIn Recruiter, per la ricerca diretta dei professionisti; il Job Dashboard Manager, che consente la gestione e pubblicazione di annunci; il LinkedIn Job Slot, per sponsorizzare le offerte su scala internazionale; il Talent Insights, che permette analisi in tempo reale sul mercato; e la LinkedIn Life Page, uno spazio multimediale utile ad attrarre i candidati.
Secondo le stime illustrate, il mondo del lavoro sta vivendo trasformazioni profonde: negli ultimi 8 anni il 25% delle competenze necessarie si è già modificato e, entro il 2030, cambierà il 70% delle abilità richieste. Da qui la necessità di dotarsi di strumenti capaci di anticipare i mutamenti e fornire risposte tempestive a imprese e cittadini.
Il progetto, parte integrante della strategia regionale #mareAsinistra, si presenta come un tentativo concreto di invertire il fenomeno della fuga dei talenti, puntando sulla tecnologia per riportare in Puglia competenze, innovazione e nuove opportunità di lavoro.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA