Cerca

Cerca

Grottaglie

Scuola, la proposta di legge di AVS: “Non più di 20 alunni per classe”

Depositato in Cassazione il testo di iniziativa popolare che punta a ridurre il sovraffollamento scolastico. Previsti limiti più stringenti in presenza di studenti con disabilità e investimenti a partire dal 2026

Il prof. Antonio Vinci

Il prof. Antonio Vinci

GROTTAGLIE - Alleanza Verdi e Sinistra ha ufficialmente depositato in Cassazione la proposta di legge di iniziativa popolare intitolata “Non più di 20 per classe”, con l’obiettivo di combattere il sovraffollamento nelle scuole e garantire una maggiore qualità dell’istruzione pubblica.

Il testo fissa un limite massimo di 20 studenti per classe, che scende a 18 in presenza di un alunno con disabilità e a 15 se gli studenti con disabilità sono più di uno o presentano forme gravi, con un tetto di 3 alunni con disabilità per classe. L’iniziativa interviene modificando l’articolo 64 del decreto-legge 112 del 2008, considerato tra le principali cause dell’attuale situazione di classi sovraffollate.

Per sostenere economicamente il provvedimento, la proposta prevede il trasferimento di 500 milioni di euro dai fondi destinati alle scuole private e paritarie verso la scuola pubblica, mantenendo il sostegno solo per le scuole dell’infanzia paritarie e per quelle che accolgono alunni con disabilità. Gli investimenti saranno progressivi a partire dal 2026 e includono anche la riduzione del numero minimo di studenti per garantire l’assegnazione di un dirigente scolastico, abbassando la soglia da 900 a 400 alunni.

«Con questa proposta – ha dichiarato il professor Antonio Vinci, responsabile scuola di AVS Grottaglie – vogliamo riportare la scuola pubblica al centro delle politiche nazionali. Classi meno affollate significano più qualità dell’insegnamento, maggiore attenzione agli studenti e migliori condizioni di lavoro per i docenti».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori