Cerca

Cerca

Bari

Al Petruzzelli la Caravella d’Oro ricorda Sandro Ambrosi, annunciato il Concerto di Capodanno

Durante la cerimonia premiato Unicef Italia, accordo con la Nuova Fiera del Levante per devolvere il ricavato dell’evento del 1 gennaio 2026 a sostegno dei progetti per i bambini

La terza edizione del Premio Caravella D’Oro Sandro Ambrosi

La terza edizione del Premio Caravella D’Oro Sandro Ambrosi

BARI - Al Teatro Petruzzelli di Bari si è svolta la cerimonia del Premio Caravella d’Oro Sandro Ambrosi, appuntamento che ha intrecciato cultura, solidarietà e riconoscimenti al mondo delle istituzioni. La serata ha rappresentato un momento di forte partecipazione, con la presenza di numerose autorità e personalità legate al territorio.

Sul palco il presidente della Nuova Fiera del Levante, Gaetano Frulli, ha annunciato un’iniziativa che coinvolgerà l’intera città: il Concerto di Capodanno 2026, in programma il 1 gennaio sempre al Petruzzelli. L’evento, fortemente voluto per legare la tradizione musicale al tessuto sociale barese, sarà dedicato a Bari e al suo pubblico.

Il concerto non avrà soltanto valore artistico ma anche solidale. L’intero ricavato, infatti, sarà devoluto a Unicef Italia, destinato a progetti a favore dell’infanzia. L’annuncio arriva a seguito dell’accordo firmato a Roma tra la Fiera del Levante e l’organizzazione umanitaria, rappresentata dal presidente Nicola Graziano.

Proprio a Unicef Italia è stato conferito durante la cerimonia il premio Caravella d’Oro, insieme a un riconoscimento rivolto alle Forze Armate e alle Forze dell’Ordine che hanno preso parte all’88ª Campionaria Internazionale, riaffermando il legame con il mondo istituzionale e con chi opera per la sicurezza del Paese.

La serata è culminata con l’esecuzione dell’opera “Giulio Cesare” di Händel, affidata all’orchestra del Teatro Petruzzelli, che ha incantato i presenti con un’esibizione di grande intensità e raffinatezza musicale, suggellando un evento che ha unito arte e impegno civile.

Scopri tutto sulla storia, l’economia e la cultura del Mediterraneo con la Nuova Fiera del Levante! Clicca qui per visitare la sezione speciale e restare aggiornato su eventi, approfondimenti, e curiosità legate alla tradizione pugliese con l'88ª Campionaria Internazionale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori