Cerca

Cerca

Bat

Andria celebra i Santi Patroni, il messaggio del sindaco Giovanna Bruno

La Prima cittadina richiama il valore comunitario della ricorrenza e affida la città alla protezione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli. Un augurio che intreccia fede, storia e impegno civile

Le luminarie per la festa patronale di Andria

Le luminarie per la festa patronale di Andria

ANDRIA - La Festa dei Santi Patroni 2025 diventa occasione di riflessione e unità per la comunità andriese. A sottolinearlo è il sindaco Giovanna Bruno, che nel suo messaggio ha voluto richiamare il senso profondo della ricorrenza, affidata alla protezione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, patroni della città.

Bruno ha ricordato che la festa non è esclusiva dei credenti, ma rappresenta un momento identitario per tutti gli andriesi, al di là della fede. Una ricorrenza che, nelle parole del sindaco, deve essere liberata tanto da visioni estremiste quanto da rigidità bigotte, recuperando la sua vera natura di patrimonio collettivo e universale.

Il messaggio ha poi assunto un respiro più ampio, collegando la celebrazione locale alle drammatiche vicende internazionali. La sindaca ha espresso dolore per quanto accade a Gaza, denunciando la violenza e il silenzio che avvolgono le sofferenze della popolazione civile. In questo contesto, la Festa patronale viene proposta come occasione per chiedere pace e riconciliazione, partendo dalle relazioni quotidiane e dal senso di comunità.

Bruno ha inoltre ripercorso i 5 anni di lavoro amministrativo condivisi con la città, sottolineando le difficoltà affrontate e gli sforzi compiuti per costruire un percorso di crescita collettiva. La Festa dei Santi Patroni diventa quindi anche momento di bilancio e di rilancio, simbolo di un impegno che trova nella partecipazione popolare la sua forza.

Gli auguri si sono rivolti a tutta la popolazione: adulti e bambini, anziani e giovani. La sindaca ha invitato a vivere la Festa con gioia e rispetto, tra devozione, svago e tradizioni, ma anche con attenzione verso i più fragili, i sofferenti e chi non può partecipare pienamente. Rispetto dei luoghi, delle regole e dell’ambiente sono stati indicati come valori essenziali per rendere autentico il senso della celebrazione.

Il messaggio si è concluso con l’affidamento della città ai Santi Patroni, chiedendo per gli andriesi serenità e prosperità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori