Cerca

Cerca

Bari

Il Gruppo Alpac acquisisce Incovar: continuità e crescita per lo storico marchio barese

L’azienda vicentina rafforza la sua presenza nel Centro-Sud Italia. Previsti oltre 60 milioni di euro di fatturato nel 2025 e una capacità produttiva di 90.000 monoblocchi all’anno

Massimo Dalla Via del Gruppo Alpac e Angelo Mastronardi di Incovar

Massimo Dalla Via del Gruppo Alpac e Angelo Mastronardi di Incovar

BARI - Il Gruppo Alpac, realtà leader nelle tecnologie per la gestione del foro finestra e nella ventilazione meccanica controllata, ha annunciato l’acquisizione del 100% di Incovar S.r.l., storica azienda barese con oltre 40 anni di esperienza nel settore dei sistemi costruttivi per il foro finestra.

L’operazione, conclusa tra Luciano e Massimo Dalla Via per Alpac e Angelo e Mariangela Mastronardi per Incovar, garantisce la continuità gestionale: i Mastronardi resteranno infatti nel Consiglio di amministrazione per assicurare stabilità e coerenza operativa.

Secondo Luciano Dalla Via, presidente di Alpac, si tratta di “una tappa cruciale nella strategia di crescita”, che consolida la presenza dell’azienda sul mercato nazionale e rafforza il ruolo di player di riferimento nel comparto.

Fondata nel 1985, Incovar ha costruito negli anni una solida reputazione grazie alla produzione di cassonetti e monoblocchi termoisolanti, raggiungendo nel 2024 un fatturato di circa 4 milioni di euro.

Il Gruppo Alpac, attivo anche in Francia e Spagna, ha chiuso il 2024 con 54 milioni di euro e punta a superare i 60 milioni nel 2025. Con l’ingresso di Incovar, la capacità produttiva complessiva arriva a 90.000 monoblocchi all’anno.

Per Massimo Dalla Via, amministratore delegato del Gruppo, l’acquisizione non si limita all’aspetto commerciale, ma punta a creare valore attraverso la condivisione di know-how e innovazione tecnologica, migliorando l’efficienza produttiva e la gamma di servizi per progettisti, imprese e serramentisti.

Grande attenzione sarà riservata alla continuità del brand Incovar, che manterrà la propria identità, la sede produttiva e la rete consolidata di professionisti, garantendo così un’integrazione armoniosa.

Gli amministratori Angelo e Mariangela Mastronardi hanno espresso soddisfazione per l’accordo, sottolineando come la partnership con Alpac rappresenti una nuova prospettiva di sviluppo per l’azienda pugliese e una garanzia di stabilità per clienti, collaboratori e stakeholder.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori