Notizie
Cerca
Bari
19 Settembre 2025 - 06:58
Incontro sul Palazzetto dello Sport di San Pio
BARI – L’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi ha incontrato una delegazione composta dai gestori del Palazzetto dello Sport di San Pio, dal Municipio V, da progettisti, tecnici comunali e rappresentanti dell’impresa incaricata, per fare il punto sull’avanzamento dei lavori che interessano la struttura. Presenti anche il consigliere delegato allo Sport Lorenzo Leonetti e il consigliere comunale Michelangelo Cavone.
L’intervento ha un valore complessivo di circa 1,25 milioni di euro, di cui 950 mila provenienti dal PNRR sulla Missione 5 dedicata a sport e inclusione sociale, e 300 mila euro dal Municipio V attraverso fondi da devoluzione mutui.
Il cantiere, inizialmente previsto a settembre 2024, è stato avviato solo dopo la conclusione della stagione agonistica 2024/2025, per consentire la regolare disputa dei campionati. Da maggio 2025, con la presa in carico da parte del Comune, sono cominciati i lavori di rimozione degli impianti termici ed elettrici obsoleti, la realizzazione delle nuove linee per il condizionamento, l’impermeabilizzazione degli spogliatoi, l’ordine dei materiali per la sostituzione della copertura, l’installazione di climatizzazione, riscaldamento e impianto fotovoltaico, oltre allo smantellamento della vecchia centrale termica.
Durante l’estate, l’impianto ha continuato a ospitare i campi estivi senza interruzioni. Ora il cronoprogramma aggiornato prevede entro ottobre 2025 il completamento degli spogliatoi, a novembre la sostituzione della copertura della palestra, entro metà dicembre l’installazione del nuovo sistema di climatizzazione e a gennaio 2026 il rifacimento della pavimentazione interna. La conclusione dei lavori è fissata al 30 gennaio 2026, con collaudo entro il primo semestre, in linea con le scadenze imposte dal PNRR.
Per consentire la prosecuzione delle attività sportive durante la stagione 2025/2026, il Comune ha ottenuto la disponibilità dell’istituto comprensivo Aristide Gabelli, che metterà a disposizione la palestra del plesso Aldo Moro per i corsi non agonistici. Una soluzione per le attività agonistiche è in fase di definizione e sarà comunicata nei prossimi giorni.
“Il Palazzetto di San Pio è una priorità per la città – ha dichiarato Scaramuzzi – perché rappresenta un presidio di socialità e sport unico per dimensioni e attività svolte. L’amministrazione ha destinato in due anni oltre 2 milioni di euro tra la riqualificazione del campo di calcio, l’efficientamento della palestra e la sistemazione degli spogliatoi. Comprendo i disagi delle famiglie, ma i lavori restituiranno una struttura più moderna e funzionale”.
L’assessore ha ringraziato la comunità scolastica dell’Aldo Moro per la disponibilità, insieme ai consiglieri Leonetti e Cavone e alla presidente del Municipio V Maristella Morisco per l’impegno nella mediazione con famiglie e scuole. La prossima settimana sarà comunicata la soluzione definitiva per le società sportive agonistiche.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA