Notizie
Cerca
Regione Puglia
19 Settembre 2025 - 06:38
La sede della Presidenza della Regione Puglia a Bari
BARI - La Giunta regionale ha dato via libera ai disegni di legge che definiscono la manovra finanziaria per il 2026 e il bilancio pluriennale 2026-2028. Una scelta che arriva con largo anticipo, motivata dalla scadenza elettorale fissata per il 23 e 24 novembre, che non consentirebbe al nuovo Consiglio di approvare il documento entro il termine del 31 dicembre 2026.
L’assessore al Bilancio Fabiano Amati ha chiarito che senza questa decisione si sarebbe rischiata la gestione provvisoria, limitata alle spese di personale e agli impegni indispensabili per evitare danni. L’approvazione del bilancio è stata definita un atto dovuto, necessario per la piena funzionalità dell’ente e non soggetto ai vincoli che limitano il potere legislativo del Consiglio in carica oltre la fine della legislatura.
Il presidente Michele Emiliano ha sottolineato che la manovra è stata adottata per garantire continuità e serenità al prossimo esecutivo. “Abbiamo deciso di lasciare la casa in ordine a chi verrà – ha spiegato – senza imporre scelte politiche né interventi sulla tassazione. Spetterà al nuovo governo regionale variare il bilancio secondo le proprie linee. La Giunta ha fatto il suo dovere, ora tocca al Consiglio assumersi la responsabilità delle decisioni”. Emiliano ha ricordato che il bilancio 2026 dovrà comunque fare i conti con un contributo alla finanza pubblica statale di 98 milioni di euro, pari a 34 milioni in più rispetto al 2025.
Amati ha rimarcato l’originalità di una manovra approvata “con i sandali ai piedi, in piena estate”, ringraziando il personale dell’assessorato per il lavoro svolto. L’assessore ha precisato che si tratta di una manovra tecnica, che ribalta nel bilancio 2026 le previsioni già contenute nel documento pluriennale approvato l’anno scorso. Nessuna scelta politica è stata anticipata, ha assicurato, perché ogni decisione di merito sarà rimessa al nuovo governo regionale, chiamato a insediarsi dopo le elezioni di fine novembre.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA