Notizie
Cerca
Grottaglie
18 Settembre 2025 - 16:10
L'Aula del Consiglio comunale di Grottaglie
GROTTAGLIE - Il Partito Democratico di Grottaglie ha annunciato l'avvio di una "vertenza politica" in merito all'insediamento dello stabilimento di Radia, l'azienda produttrice del WindRunner, l'aeromobile da carico più grande al mondo. L'iniziativa ha l'obiettivo di avviare un dibattito pubblico e un dialogo costruttivo con le istituzioni, l'azienda e la comunità locale.
Il Circolo PD di Grottaglie, guidato dal segretario Giuseppe Guarini, intende assicurarsi che il progetto rappresenti una concreta opportunità di sviluppo sostenibile e di creazione di posti di lavoro, generando un valore duraturo per il territorio e per le future generazioni. Il partito ritiene che un'operazione di tale portata debba essere gestita con la massima trasparenza e partecipazione.
La vertenza si concentra su tre aspetti principali, sui quali il Circolo PD intende approfondire e negoziare per massimizzare i benefici e minimizzare gli impatti negativi.
1. Localizzazione e sostenibilità ambientale.
Il PD sottolinea che l'investimento di Radia non può prescindere da una rigorosa tutela del patrimonio ambientale e paesaggistico. Il partito chiede un'esaustiva analisi e valutazione ambientale e l'adozione di soluzioni per l'efficienza energetica e l'uso di fonti rinnovabili. Viene posta particolare attenzione alla tutela e alla protezione di settori economici esistenti, come l'agricoltura, in quanto lo sviluppo non deve compromettere le vocazioni produttive locali.
2. Qualità e stabilità delle ricadute occupazionali.
Le stime di 2.500 posti di lavoro diretti sono considerate un'opportunità significativa. La vertenza punta ad assicurare che l'occupazione generata sia di alta qualità, con ruoli qualificati per ingegneri, tecnici specializzati e operai formati. Il PD promuove inoltre la formazione e la riqualificazione professionale per la forza lavoro locale, in sinergia con il Distretto Tecnologico Aerospaziale (DTA), le scuole tecniche e le università, sottolineando che il futuro del lavoro si costruisce investendo nelle competenze dei giovani. Si richiedono anche politiche di inclusione sociale per disoccupati e giovani.
3. Potenziamento dell'indotto locale.
Il partito chiede che l'insediamento di Radia funga da catalizzatore per l'intero tessuto produttivo del territorio. Per questo, si richiede il coinvolgimento diretto delle piccole e medie imprese (PMI) locali nella catena delle forniture e lo stimolo alla nascita di nuove aziende specializzate nella componentistica aerospaziale, nella logistica e nei servizi. L'obiettivo è anche promuovere una collaborazione strutturata tra Radia, il DTA e Leonardo, per la creazione di un vero e proprio polo industriale e tecnologico.
Il Circolo PD di Grottaglie si impegna a promuovere il progresso mantenendo il giusto equilibrio con il territorio. La vertenza è vista come un invito al confronto tra le parti e a una pianificazione concertata, con l'intenzione di fare la propria parte per costruire insieme un futuro di crescita per tutta la comunità.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA