Cerca

Cerca

Aeroporti di Puglia

In volo da Bari a Nantes, riparte il collegamento diretto con la Francia

Il volo operato da Transavia sarà attivo due volte a settimana fino a ottobre. Vasile: “Un tassello fondamentale per l’espansione internazionale del nostro network”

Un aereo della Transavia

Un aereo della Transavia

BARI - A partire dal prossimo 9 aprile il collegamento aereo tra Bari e Nantes tornerà operativo, dopo la sospensione legata alla pandemia. La tratta, gestita dalla compagnia Transavia, arricchirà l’offerta internazionale dell’aeroporto “Karol Wojtyla” e risponderà alla crescente domanda di voli da e per la Francia.

Il capoluogo pugliese e la capitale dei Paesi della Loira saranno collegati due volte a settimana, ogni giovedì e domenica, fino al 22 ottobre. Giovedì il volo partirà da Nantes alle 16:50 con arrivo a Bari alle 19:20, mentre il ritorno è previsto da Bari alle 20:05 con arrivo alle 22:50. La domenica il decollo da Nantes è fissato alle 6:40 con atterraggio alle 9:10, mentre la ripartenza da Bari sarà alle 9:55 con arrivo alle 12:40.

Per il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile, si tratta di un segnale forte: “La ripresa del collegamento, annunciato nel 2019 e poi sospeso a causa del Covid, rappresenta un traguardo frutto di un lavoro di resilienza e pianificazione. La rotta con Nantes – ha aggiunto – risponde a una domanda crescente, rafforza i rapporti con la Francia e costituisce un passaggio chiave nella strategia di espansione internazionale del nostro network. È un’opportunità per viaggiatori d’affari e turisti, un nuovo capitolo che vivremo insieme ai passeggeri, in sinergia con la Regione Puglia”.

Nantes, città affacciata sull’Atlantico e spesso definita la “Venezia dell’Ovest” per i suoi numerosi canali, rappresenta un accesso privilegiato ai Paesi della Loira, ma anche a Bretagna e Normandia. La località è inoltre punto di partenza ideale per raggiungere mete iconiche come Mont Saint Michel e Saint Malo.

L’aeroporto di Nantes-Atlantique si trova a circa 15 chilometri dal centro cittadino, facilmente collegato da bus navetta in 20 minuti, ma anche da autobus, tram e taxi. Il servizio sarà operato con i 40 Boeing 737-800 della flotta Transavia, con capienza di 189 posti, oppure con i 7 Airbus A321neo di ultima generazione, che possono trasportare fino a 232 passeggeri.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori