Cerca

Cerca

La mobilitazione

La Cgil Puglia proclama sciopero e presidi contro la guerra a Gaza. Ecco dove

Appuntamento in tutti i capoluoghi venerdì 19 settembre: “Restare in silenzio significa essere complici, servono pace e rispetto dei diritti umani”

L'iniziativa della Cgil per Gaza

L'iniziativa della Cgil per Gaza

BARI - La Cgil Puglia torna a mobilitarsi dopo le manifestazioni del 6 settembre, annunciando una nuova giornata di protesta per domani, venerdì 19 settembre. La decisione è stata presa all’indomani dell’invasione di Gaza da parte dell’esercito israeliano. Il sindacato ha proclamato uno sciopero di 4 ore in quasi tutti i settori, ad esclusione dei servizi pubblici essenziali, e presidi organizzati dalle Camere del Lavoro in tutti i capoluoghi della regione.

Al centro della protesta c’è la condanna della guerra e delle sue conseguenze umanitarie. “Opporsi alla logica delle armi è un dovere morale, perché l’occupazione di Gaza e la deportazione del popolo palestinese rappresentano un crimine riconosciuto dagli organismi internazionali”, ha dichiarato la segretaria generale della Cgil Puglia, Gigia Bucci.

Il sindacato lega inoltre la mobilitazione alle scelte politiche ed economiche dei governi europei. Secondo Bucci, gli impegni di Europa e Italia sulla produzione di armamenti produrranno tagli sempre più pesanti a sanità, servizi pubblici e sviluppo, scaricando i costi sulle fasce sociali più deboli: lavoratori, pensionati, famiglie con difficoltà a sostenere spese di casa, istruzione e cure mediche.

Il comunicato sottolinea che non bastano le immagini di morte e distruzione da Gaza per scendere in piazza: ci sono motivi concreti legati al futuro del lavoro, dei diritti e della dignità delle persone.

La Cgil chiede al Governo italiano di abbandonare ogni forma di collaborazione commerciale e militare con Israele, sollecitando l’introduzione di un sistema di sanzioni come già discusso a livello europeo. “Chi continua a intrattenere rapporti in queste condizioni ha le mani sporche di sangue”, si legge nella nota.

La mobilitazione, alla quale parteciperanno associazioni, movimenti, giovani e pensionati, punta a ribadire la richiesta di pace, cooperazione internazionale e utilizzo delle risorse pubbliche per migliorare la qualità della vita e del lavoro.

Di seguito il programma delle piazze dei presidi in Puglia:

Bari – Piazza Prefettura, ore 18

Taranto – Piazza Castello, ore 16.30

Foggia – Piazza Giordano, ore 18

Lecce – Via Trinchese, ore 17

Barletta – Giardini De Nittis, ore 18

Brindisi – Scalinata Virgiliana, ore 17.30

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori