Notizie
Cerca
Otranto
18 Settembre 2025 - 09:47
I controlli in mare della Guardia di Finanza
OTRANTO - Una vasta operazione condotta dalla Guardia di Finanza di Otranto, sotto il coordinamento del Reparto Operativo Aeronavale, ha portato alla luce numerose irregolarità nel settore del noleggio e della locazione di imbarcazioni da diporto. I controlli, intensificati durante la stagione estiva, hanno interessato decine di natanti, con riscontri che hanno fatto emergere violazioni gravi in materia di sicurezza e regolarità fiscale.
Secondo quanto accertato, molte barche utilizzate per il trasporto dei turisti erano prive della documentazione obbligatoria di bordo e non rispettavano le norme di polizia marittima, soprattutto in relazione alla sicurezza della navigazione. In più occasioni i militari hanno sorpreso imbarcazioni in aree interdette, come zone costiere e grotte marine soggette a rischio di crollo, esponendo così i passeggeri a seri pericoli.
Tra i casi più rilevanti figura un natante che, pur destinato a essere mezzo di appoggio per eventuali soccorsi, veniva impiegato per il noleggio abusivo sia dal proprietario che dal noleggiante. Per il responsabile è scattato il ritiro dei documenti di bordo, la sospensione della patente nautica e la contestazione di pesanti sanzioni amministrative.
In un altro episodio, un uomo è stato sorpreso a esercitare attività di noleggio senza autorizzazione, utilizzando un’imbarcazione privata per conto di un’impresa regolarmente iscritta. Dagli accertamenti è emerso che lavorava “in nero” per la stessa ditta. In entrambi i casi, le società coinvolte sono state destinatarie di un provvedimento di diffida a proseguire l’attività.
Accanto agli aspetti amministrativi e di sicurezza, sono in corso approfondimenti fiscali da parte dei reparti territoriali della Finanza per quantificare i ricavi non dichiarati e sottratti al fisco. L’obiettivo è colpire un fenomeno che altera le regole del mercato, crea concorrenza sleale e penalizza gli operatori in regola.
Le Fiamme Gialle hanno ribadito che la componente aeronavale resta un presidio essenziale nelle 24 ore, con un duplice compito: garantire la sicurezza della navigazione e difendere l’economia legale contrastando pratiche illecite che danneggiano il territorio e il settore del turismo marittimo.
I controlli in mare della Guardia di Finanza
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA