Notizie
Cerca
L'occasione
18 Settembre 2025 - 08:54
Un aereo in volo - archivio
GROTTAGLIE - La Puglia si prepara a un evento che potrebbe segnare una svolta storica per l'industria aerospaziale locale. A pochi giorni dal fatidico appuntamento, cresce l'attesa per il "Suppliers Meeting" che si terrà il prossimo 30 settembre a Taranto, presso la Camera di Commercio. L'incontro, organizzato dalla multinazionale americana Radia, non è un semplice appuntamento d'affari, ma il primo passo concreto per l'integrazione delle imprese pugliesi nella catena di fornitura del progetto WindRunner, l'aereo da carico più grande del mondo.
L'aeroporto "Marcello Arlotta" di Grottaglie, già noto come polo di eccellenza e sede del Distretto Tecnologico Aerospaziale (DTA), è stato scelto come base operativa per la costruzione e i test di questo colosso dei cieli. Il velivolo è progettato per rivoluzionare la logistica dei trasporti pesanti, in particolare le pale eoliche, con un impatto significativo sulla transizione energetica globale.
Radia incontrerà le aziende del territorio per valutare le loro competenze e capacità, con l'obiettivo di selezionare i partner che contribuiranno direttamente alla realizzazione del progetto. L'iniziativa offre una vetrina senza precedenti per le piccole e medie imprese locali che operano nei settori della meccanica, dell'elettronica, dei materiali compositi e della componentistica. L'ingresso in un progetto di tale portata non solo garantirebbe un aumento del volume d'affari, ma anche un'occasione per acquisire nuove competenze e tecnologie, elevando lo standard dell'intera filiera produttiva.
Le istituzioni e le associazioni di categoria hanno accolto l'annuncio con grande entusiasmo, riconoscendo il potenziale del progetto WindRunner come motore di crescita e occupazione. La prospettiva di centinaia di nuovi posti di lavoro e l'attrazione di ulteriori investimenti sono viste come un'iniezione di fiducia per l'economia di un'area da tempo in cerca di un nuovo slancio industriale.
Il successo dell'operazione, tuttavia, dipenderà dalla capacità delle imprese pugliesi di cogliere questa sfida, dimostrando la loro eccellenza e flessibilità. Il "Suppliers Meeting" rappresenta il primo banco di prova per il territorio, un ponte tra l'innovazione globale di Radia e il talento manifatturiero locale, ponendo Taranto e Grottaglie al centro della mappa dell'industria aerospaziale del futuro.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA