Notizie
Cerca
Taranto
18 Settembre 2025 - 08:13
Restauri in Cattedrale: nuova luce per le grandi tele della cappella del Santissimo - foto Nuovo Dialogo
TARANTO - La Basilica Cattedrale di San Cataldo prosegue il percorso di valorizzazione del proprio patrimonio artistico con un nuovo intervento di restauro, illustrato in un articolo firmato da Silvano Trevisani e pubblicato sul periodico della Diocesi di Taranto “Nuovo Dialogo”. Su impulso del parroco monsignor Emanuele Ferro, sono in corso i lavori sulle due grandi tele custodite nella cappella del Santissimo, sostenuti economicamente dal Gruppo Italcave.
L’amministratore delegato Giovanni De Marzo ha spiegato che l’azienda considera la tutela dei beni culturali come parte della propria responsabilità sociale: «Con questo progetto – ha dichiarato – vogliamo rafforzare il nostro legame con la comunità tarantina, contribuendo a valorizzare il patrimonio storico e artistico della città e a custodirne l’identità culturale e spirituale».
Il restauro è affidato alla restauratrice Maria Gaetana di Capua, da anni impegnata in interventi su opere d’arte della diocesi tarantina e di altre località pugliesi. Le tele, risalenti al 1657 circa e attribuite al pittore veneto Giovanni Molinari, raffigurano la “Caduta della Manna” e la “Moltiplicazione dei Pani e dei Pesci”. Le dimensioni sono imponenti – 8 metri di lunghezza per 3 di altezza – e le opere erano già state oggetto di restauri negli anni ’60 e ’70 del Novecento.
Di Capua ha spiegato che la prima fase consiste in uno studio preliminare per stabilire le metodologie più adatte a preservarne l’integrità. Le tecniche moderne, osserva, consentono oggi interventi più scientifici e rispettosi dell’autenticità. Fattori ambientali come temperatura, umidità e luce restano decisivi per garantire la durata delle opere, che richiedono costante sorveglianza e competenze specialistiche.
La restauratrice, forte di una lunga esperienza sul patrimonio artistico pugliese, ha ribadito l’importanza di diffondere una vera “cultura del restauro”, indispensabile per custodire in maniera consapevole un patrimonio storico e devozionale che rappresenta l’identità della comunità.
Grazie al sostegno di Italcave e al lavoro degli esperti, la Cappella del Santissimo si prepara così a restituire alla città due capolavori che, riportati all’antico splendore, diventeranno ancora una volta parte viva del percorso spirituale e artistico del Duomo di Taranto.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA