Notizie
Cerca
Lecce
18 Settembre 2025 - 06:41
Piazza Sant'Oronzo a Lecce
LECCE - Nuove scoperte arrivano dagli scavi di archeologia urbana avviati a giugno nel centro storico di Lecce. Le indagini, condotte tra piazza Sant’Oronzo e via Alvino, hanno portato alla luce testimonianze che gettano nuova luce sulla storia altomedievale della città.
Gli archeologi ipotizzano che le strutture ritrovate, insieme ai resti individuati già nel secolo scorso, siano parte di un complesso sistema difensivo che avrebbe trasformato il grande anfiteatro romano in un kastra bizantino, ossia una fortezza adibita anche a funzioni politiche. Considerato il più imponente edificio della Lecce romana, l’anfiteatro sarebbe stato così inglobato in una nuova architettura militare.
Nelle campagne di scavo precedenti erano stati individuati tratti della cavea, il muro anulare, setti radiali e tre pilastri perimetrali. Oggi, a ridosso del lato settentrionale dell’anfiteatro, emergono poderose murature costruite in due fasi distinte, che sembrano costituire una vera opera di fortificazione.
Il rinvenimento più significativo riguarda un muro largo 3,70 metri e alto oltre 2, edificato con la tecnica “a sacco”: un riempimento di terra e pietrame contenuto tra due paramenti, realizzati con grandi blocchi prelevati dallo smontaggio dell’anfiteatro stesso e di altri monumenti vicini.
Secondo gli esperti, il sistema difensivo risalirebbe tra il V e il VI secolo dopo Cristo, un’epoca segnata da forti tensioni politiche e militari. Proprio in quel periodo l’anfiteatro aveva ormai perso la sua funzione originaria, in seguito alla diffusione del cristianesimo e al decreto dell’imperatore Onorio, che nel 404 aveva abolito i giochi gladiatori nelle arene.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA