Cerca

Cerca

Taranto

Tamburi, arriva il via libera alla nascita di un poliambulatorio

La Asl e la Regione assicurano nuovi servizi sanitari di prossimità. Renato Perrini: “Ora servono i fatti, basta promesse”

Una veduta del rione Tamburi

Una veduta del rione Tamburi

TARANTO - Una svolta attesa da anni sembra finalmente prendere forma per il quartiere Tamburi. La Asl e il Dipartimento regionale hanno dato disponibilità a realizzare un poliambulatorio direttamente nel rione e a garantire la presenza stabile di medici di base, colmando un vuoto che da tempo i residenti denunciano con forza.

L’annuncio è arrivato durante la riunione della V Commissione consiliare, dove è stato messo al centro il tema della mancanza di presidi sanitari in una delle zone più fragili della città, segnata da gravi emergenze ambientali e da un bisogno di salute pubblica superiore alla media.

Il capogruppo di Fratelli d’Italia in Regione, Renato Perrini, ha ribadito che “per i cittadini dei Tamburi la sanità di prossimità non può più essere un miraggio”. In aula, il consigliere ha descritto le difficoltà quotidiane dei residenti: assenza di strutture di riferimento, studi medici distribuiti in altre aree della città, spostamenti complessi e onerosi per anziani e persone con fragilità.

Alla riunione hanno preso parte i dirigenti della ASL, con Guido Cardella, e i rappresentanti del Dipartimento regionale, con Mauro Nicastro, che hanno garantito l’avvio di un percorso concreto. Non più, quindi, promesse generiche, ma l’individuazione di una struttura che nei prossimi giorni sarà oggetto di sopralluogo insieme al consigliere Perrini.

Sono soddisfatto delle risposte ricevute – ha dichiarato Perrini – ma ora bisogna passare dalle parole ai fatti. I cittadini chiedono dignità, servizi sanitari vicini e immediatamente accessibili. Non accetteremo altre attese”.

Il quartiere, spesso percepito come simbolo delle contraddizioni legate all’emergenza ambientale e sanitaria tarantina, potrebbe presto vedere un primo passo verso il recupero di un diritto fondamentale: quello alla salute.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori