Notizie
Cerca
Il fatto
17 Settembre 2025 - 14:58
La Polizia Locale di Bari in piazza Umberto I
BARI - La giunta comunale ha dato il via libera a un intervento mirato alla riqualificazione sociale di due aree centrali della città. Su proposta dell’assessora alla Giustizia, al Benessere sociale e ai Diritti civili, Elisabetta Vaccarella, è stato disposto il prelievo dal fondo di riserva per finanziare un programma sperimentale di animazione e inclusione in piazza Umberto e piazza Cesare Battisti.
Il progetto, che avrà una durata di 8 mesi, mira a contrastare degrado e marginalità, restituendo vivibilità e sicurezza agli spazi pubblici. L’obiettivo dichiarato è quello di riportare nelle piazze famiglie, studenti e bambini, attraverso attività educative, culturali e creative capaci di rafforzare il senso di comunità e valorizzare i luoghi come spazi di incontro intergenerazionale e interculturale.
Nelle prossime settimane sarà avviata una procedura di selezione pubblica per individuare il soggetto incaricato della gestione del programma. L’affidatario dovrà occuparsi dell’organizzazione di eventi culturali, sociali, musicali e artistici, rendendo le due piazze punti vitali della città fino all’estate del prossimo anno.
“Abbiamo deciso di affidare all’esterno il servizio di animazione – ha spiegato l’assessora Vaccarella – per trasformare piazza Umberto e piazza Cesare Battisti in luoghi vissuti e sicuri. Chi sarà selezionato non dovrà solo organizzare iniziative, ma diventare un catalizzatore di creatività ed energie positive che la città è pronta a esprimere”.
Parallelamente, l’amministrazione sta già lavorando a un calendario di appuntamenti in piazza Umberto, in collaborazione con le assessore Paola Romano e Pietro Petruzzelli, l’Università e diverse realtà territoriali.
“La nostra azione – ha concluso Vaccarella – sarà efficace solo con la partecipazione attiva dei cittadini, che non devono restare semplici spettatori ma diventare protagonisti del cambiamento”.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA