Notizie
Cerca
Taranto
17 Settembre 2025 - 11:57
Cozze di Taranto
TARANTO - Dopo le polemiche scaturite dalle dichiarazioni dell'ex direttore di Telenorba Enzo Magistà sulle cozze tarantine, arriva la presa di posizione di Luciano Manna, referente dell’associazione VeraLeaks, che invita a riportare il dibattito su dati concreti e verificabili.
Manna esprime solidarietà alle associazioni di categoria che hanno difeso la cozza tarantina e riconosce l’errore di comunicazione commesso dal giornalista, da lui stesso ammesso. Tuttavia, sottolinea come alcune reazioni siano andate oltre i limiti della critica legittima: «Le esternazioni contro Magistà meritavano maggiore rispetto per la persona e la sua professione. Ho letto anche interventi politici che hanno sfruttato l’occasione senza alcuna competenza in materia».
Il leader di VeraLeaks punta il dito contro una questione precisa: l’assenza di dati aggiornati sulle analisi condotte dalla Asl di Taranto. «L’ultimo rilievo disponibile risale a luglio 2024 – osserva –. Come si possono formulare risposte e rassicurazioni ai cittadini senza numeri recenti? La Asl deve pubblicare regolarmente i dati, senza aspettare richieste specifiche, come previsto dalla normativa».
Manna ricorda inoltre che proprio nelle repliche a Magistà si è fatto riferimento allo spostamento dei mitili dal primo seno del Mar Piccolo al secondo e al Mar Grande, misura imposta già dal 2011 da una legge regionale per le criticità ambientali note nella zona. «Taranto è l’unica città italiana in cui i mitili devono essere trasferiti per ridurre il rischio di contaminazione da diossina e pcb», spiega.
Secondo Manna, i dati raccolti negli ultimi anni mostrano che i valori registrati nel primo seno superano regolarmente i limiti di attenzione fissati dall’Unione Europea, che prevedono la rimozione della fonte inquinante. In alcuni casi, specialmente nelle aree vicine alle idrovore ex Ilva, i livelli avrebbero superato anche i limiti massimi consentiti. «Se Taranto è in Europa – sottolinea – allora vanno rispettate le regole europee. Diversamente, siamo in piena infrazione».
Il comunicato si chiude con un appello forte: «La stessa energia usata per replicare a Magistà venga finalmente messa al servizio della richiesta di bonifiche delle acque del Mar Piccolo. Dopo oltre dieci anni di commissari straordinari, gli interventi restano ancora un miraggio».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA