Notizie
Cerca
Siena
17 Settembre 2025 - 10:58
Strumenti musicali - archivio
TARANTO - C’è anche la Puglia tra le protagoniste della nuova edizione del progetto “Talenti Musicali del Mezzogiorno d’Italia” promosso dall’Accademia Musicale Chigiana di Siena, che ha assegnato 20 borse di studio da 1.500 euro ciascuna a giovani musicisti del Sud. Quattro di questi riconoscimenti sono andati a studenti pugliesi, distintisi nei corsi estivi di alta formazione della prestigiosa Chigiana Summer Academy 2025.
I nomi dei vincitori raccontano una Puglia diffusa e appassionata di musica: Giovanni Barbetta, di Gallipoli, chitarrista dell’Aeon Guitar Duo, allievo del Maestro Eliot Fisk; Laura Licinio, di Foggia, violista e camerista formata con il Maestro Bruno Giuranna; Angelo Maggi, di Ginosa, specializzatosi in percussioni sotto la guida del Maestro Antonio Caggiano; e Lorenzo Lomartire, di Taranto, che ha studiato violoncello con il Maestro David Geringas.
Il progetto, sostenuto da Mediocredito Centrale e BdM Banca, mira a valorizzare i giovani talenti del Mezzogiorno e consolidare il legame con un’istituzione che da quasi un secolo rappresenta un punto di riferimento mondiale per l’alta formazione musicale.
Le borse di studio sono state conferite nel quadro della 94ª Chigiana Summer Academy, che nel 2025 ha registrato numeri da record con oltre 450 giovani musicisti provenienti da 50 Paesi. L’iniziativa ha contribuito a una partecipazione sempre più ampia da parte di studenti del Sud Italia, confermando il successo del percorso avviato nel 2024.
I beneficiari sono stati selezionati direttamente dai docenti di fama internazionale che hanno guidato i corsi, tra cui Lilya Zilberstein (pianoforte), Eliot Fisk (chitarra), Christian Schmitt (oboe), Patrick Gallois (flauto), Lisandro Abadie (canto barocco), Bruno Giuranna (viola e musica da camera), David Geringas (violoncello), Giovanni Puddu (chitarra e musica da camera con chitarra), Florian Birsak (clavicembalo), Antonio Caggiano (percussioni) e Simone Fontanelli (composizione con strumenti antichi).
Un riconoscimento che non solo premia il merito, ma rappresenta anche un investimento concreto nel futuro della musica, dando ai giovani artisti del Mezzogiorno l’opportunità di crescere e affermarsi in un contesto internazionale di altissimo livello.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA