Notizie
Cerca
Bari
17 Settembre 2025 - 09:44
Controlli e sequestri della Gdf anche nelle abitazioni private
CAGLIARI - Una vasta operazione contro lo streaming illegale di film, serie televisive ed eventi sportivi ha portato la Guardia di finanza di Cagliari a effettuare sequestri e perquisizioni in più regioni italiane, inclusa la Puglia, dove i controlli hanno interessato diverse città. L’inchiesta, tuttora in corso, si concentra su un articolato sistema criminale dedito alla diffusione abusiva di contenuti protetti dal diritto d’autore.
Le indagini hanno preso avvio da un controllo amministrativo in un locale dell’hinterland cagliaritano, dove i militari del 2° Nucleo Operativo Metropolitano, coordinati dal Gruppo Cagliari, hanno scoperto la proiezione di programmi pay per view trasmessi attraverso dispositivi illegali in grado di sbloccare centinaia di contenuti multimediali. Gli approfondimenti successivi hanno consentito di risalire a una rete organizzata che comprendeva fornitori, distributori e server di riferimento.
Gli investigatori ritengono che la struttura operi su scala transnazionale, con ramificazioni all’estero. Per questo motivo è stato attivato anche il coinvolgimento delle autorità statunitensi e olandesi, così da acquisire ulteriori elementi utili all’inchiesta.
Secondo gli inquirenti, i profitti generati dalla pirateria alimentano fenomeni di evasione fiscale e riciclaggio di denaro, oltre a rappresentare un danno per l’industria audiovisiva legale.
Il Comando provinciale delle Fiamme gialle di Cagliari ha evidenziato l’importanza dell’operazione: “Questa iniziativa – spiegano – è un passo decisivo nella lotta contro la pirateria audiovisiva. Da un lato si punta a smantellare le organizzazioni criminali, dall’altro a colpire anche i singoli fruitori identificati, che rischiano sanzioni penali e amministrative”.
L’intervento rientra nella più ampia strategia della Guardia di finanza per la tutela del diritto d’autore e la protezione dell’ecosistema digitale, con l’obiettivo di garantire condizioni di equità e sicurezza agli operatori del settore.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA