Cerca

Cerca

Taranto

Premio Satyrion, riconoscimento speciale alla Museion: eccellenza tarantina tra archeologia e nuove tecnologie

Durante la cerimonia al Teatro Fusco, la società cooperativa guidata da Francesco Carrino è stata premiata per il lavoro svolto nella tutela, valorizzazione e innovazione nel settore dei beni culturali. Un percorso iniziato nel 2004 e diventato oggi punto di riferimento in Puglia e non solo

Premio Satyrion, riconoscimento speciale alla Museion

Premio Satyrion, riconoscimento speciale alla Museion

TARANTO - Il Teatro Comunale Fusco ha ospitato la consegna del riconoscimento speciale alla Museion A.R.L., nell’ambito della XXVI edizione del Premio Satyrion per l’Archeologia promosso dalla Pro Loco di Leporano. La decisione è arrivata all’unanimità dal Comitato Scientifico, che ha voluto premiare una realtà tarantina capace di coniugare ricerca, innovazione e valorizzazione del patrimonio culturale.

La MUSEION, fondata nel 2004 e presieduta da Francesco Carrino, ha costruito negli anni una rete di collaborazioni con istituzioni e centri di ricerca, distinguendosi nell’archeologia preventiva e nell’uso delle nuove tecnologie per la tutela dei beni culturali. La motivazione del premio sottolinea i risultati raggiunti nel settore degli scavi preliminari, della sorveglianza, della didattica e dell’allestimento museale.

Tra i progetti più rilevanti figurano gli interventi nei musei di Oria, Muro Leccese, Martina Franca, Pulsano e Cassano delle Murge, oltre alle attività nelle community libraries di Taranto, Grottaglie, Statte e Latiano. La società ha inoltre sviluppato soluzioni tecnologiche innovative come lo scanner orbitale MUSEIONScan® e ha promosso applicazioni digitali per il turismo, come l’App “Eureka! Discovering cities. Taranto”.

Il contributo costante all’Istituto di Storia e Archeologia della Magna Grecia, con l’organizzazione dei convegni e la digitalizzazione degli atti, è stato riconosciuto come un punto di forza per la ricerca scientifica.

“È stato un premio inaspettato ma di grande valore per noi – ha dichiarato Carrino ricevendo il riconoscimento –. Ringrazio il Comitato Scientifico e tutti coloro che ci hanno sostenuto in questo percorso iniziato quasi vent’anni fa”.

Nel corso della serata, insieme al premio principale, la Pro Loco ha assegnato riconoscimenti speciali a figure del panorama artistico e culturale pugliese come Angela Barbanente, Grazia Maremonti, Lorenzo Montinaro e Roberto Ferri.

La cerimonia ha confermato il ruolo del Premio Satyrion come vetrina delle eccellenze del territorio e occasione di confronto tra istituzioni, studiosi e operatori della cultura.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori