Notizie
Cerca
L'intervista
17 Settembre 2025 - 06:26
Antonio Decaro e Michele Emiliano
BARI - Michele Emiliano è tornato a parlare pubblicamente della partita elettorale pugliese e del rapporto con Antonio Decaro. Lo ha fatto ieri sera, nel corso del preserale “10 Minuti” condotto da Nicola Porro su Retequattro, affrontando i nodi politici delle prossime regionali e il ruolo del Partito Democratico in vista del voto.
Alla domanda se fosse pronto a candidarsi di nuovo in Puglia, Emiliano ha chiarito: «Avevo concordato con Decaro la mia disponibilità già mesi fa. Gli avevo detto che, anche se fosse stato possibile il terzo mandato, non lo avrei inseguito e che ero pronto a sostenerlo. Poi, improvvisamente, mi sono trovato sui giornali a leggere che non voleva più la mia candidatura». Una scelta che, a suo dire, lo ha colto di sorpresa: «Ci sono rimasto male, anche perché mi aveva spinto a espormi pubblicamente».
Porro ha incalzato chiedendo se si sentisse tradito. Emiliano ha replicato: «Non parlo di tradimento, ma certo la situazione mi ha fatto arrabbiare. Sto cercando di ridurre il danno, anche se non è stato semplice».
Il presidente ha ribadito comunque la compattezza del centrosinistra pugliese: «Io e Decaro voteremo insieme, sosterrò la sua corsa e l’obiettivo è battere il centrodestra. Non siamo divisi: ogni tanto qualcuno ha delle idee particolari, ma poi si ritrova sempre l’unità». A supporto, ha citato i dati delle rilevazioni: «I sondaggi ci danno avanti 70 a 30, un distacco devastante per il centrodestra. Avremmo vinto comunque, persino con un candidato del Movimento 5 Stelle. Vuol dire che in 20 anni di governo abbiamo fatto bene ai pugliesi».
Sollecitato da Porro sul giudizio di Vincenzo De Luca, che aveva parlato di una “sceneggiata napoletana”, Emiliano ha difeso il sindaco barese: «Lo devo difendere, persino da De Luca. Io al suo posto quella frase l’avrei evitata».
Quando il conduttore ha ricordato le parole della segretaria del PD, che aveva definito i leader locali “cacicchi”, Emiliano ha respinto l’accusa: «Se fossi un capobastone, la vicenda non sarebbe andata così. Decaro non avrebbe potuto dire che si candidava solo se io facevo un passo indietro. La verità è che ho fatto il mio dovere, ho accettato di farmi da parte per non rischiare di perdere il presidente uscente. La coscienza è tranquilla».
Emiliano ha poi allargato il discorso al futuro della coalizione. «In Puglia abbiamo sempre saputo superare i momenti difficili. Decaro parte con 30 punti di vantaggio e ha tutte le condizioni per iniziare il suo percorso da governatore».
L’intervista si è chiusa con un passaggio su un caso di cronaca giudiziaria sollevato da Porro, relativo a un immigrato del Mali fermato e poi scarcerato dal Tribunale di Milano, che in seguito avrebbe commesso gravi reati. Emiliano, magistrato di carriera, ha osservato: «I giudici fanno molti errori, lo so per esperienza. Hanno un potere enorme, che va usato con estrema cautela, perché decidono della libertà e della vita delle persone. Invece spesso mostrano troppa sicurezza. Purtroppo, le riforme in corso rischiano di aggravare questa situazione».
Con toni pacati ma senza rinunciare alla polemica, il governatore pugliese ha dunque confermato il sostegno al suo successore designato, pur non nascondendo l’amarezza per un passaggio politico che lo ha lasciato spiazzato.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA